8 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
11 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
9 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
11 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
10 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
9 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
8 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
7 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
6 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
6 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali

“Alto Impatto”: servizi straordinari a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Prosegue, senza interruzione, l'operazione "Alto Impatto", decisa in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto di Cosenza dr.ssa Rosa Maria Padovano e predisposta in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza dr. Giuseppe Cannizzaro, d'intesa con i Comandanti Provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Le attività di controllo hanno comportato l'impiego di un significativo dispiegamento interforze sul territorio, attraverso la presenza congiunta dei militari dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, delle unità del Reparto Prevenzione Crimine "Calabria Settentrionale" della Polizia di Stato, nonché delle Polizie locali competenti, finalizzata al contrasto di ogni forma di illegalità.

Le attività poste in essere hanno interessato il Comune di Corigliano-Rossano. In particolare, lunedì 14 ottobre u.s., nell'area urbana di Corigliano sono stati effettuati nr. 13 posti di controllo che hanno condotto al controllo di  nr. 261 persone e di nr. 144 veicoli, nonché alla sospensione dalla circolazione di nr. 4 veicoli per violazioni al Codice della Strada.

Nel corso di detti servizi è stato rintracciato, da parte del personale del locale Commissariato di P.S., uno straniero che si era reso responsabile nei giorni scorsi di alcuni episodi di intemperanza durante la movida serale in località Schiavonea ed era risultato inottemperante all'ordine di lasciare il territorio nazionale. Lo stesso è stato in data odierna accompagnato alla frontiera aerea di fiumicino con contestuale rimpatrio a seguito di espulsione. 

Personale della Guardia di Finanza, altresì, ha deferito una persona per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente perché trovata in possesso, nel corso dei controlli, di 26 grammi di sostanza del tipo hashish e 2 gr. di marjuana.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.