14 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
15 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
12 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
13 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
15 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
12 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
15 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
13 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
16 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
11 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio

Un'auto a fuoco nella notte a Rossano scalo: probabile matrice dolosa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ancora un'azione di sorpresa nella notte da parte dell'Anonima Incendi. Un'auto, un monovolume, è andata a fuoco in circostanze misteriose nel cuore della notte, in via De Florio a Rossano scalo. Il fatto è avvenuto attorno alle ore 3. Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano che hanno spento le fiamme e bonificato l'area circostante. Sul caso, invece, indagano i carabinieri del Reparto territoriale.

Si sospetta la matrice dolosa dell'accaduto. Pare, infatti, che sia stato individuato il motivo dell'innesco. L'auto, parcheggiata in uno stallo di sosta nei pressi dell'abitazione del proprietario, sarebbe stata presa di mira dai piromani. E la seconda autovettura in pochi mesi distrutta, nelle medesime circostanze, di proprietà della stessa persona. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.