2 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
1 ora fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
43 minuti fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
4 ore fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»
3 ore fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
3 minuti fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
2 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
3 ore fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
1 ora fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
23 minuti fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni

Emergenza carcere a Corigliano-Rossano, sulla carenza di personale interviene la Prefettura

1 minuti di lettura

COSENZA - Giro di vite per affrontare e - si spera - risolvere definitivamente le gravissime criticità legate alla carenza di organico del personale di Polizia penitenziaria nelle carceri della Provincia di Cosenza con particolare riferimento alla casa di reclusione di contrada Ciminata, a Corigliano-Rossano, spesso e sovente teatro di azioni violente di cui sono vittime proprio gli agenti.

Un importante momento di confronto, infatti, si è avuto ieri mattina in Prefettura, a Cosenza, tra i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali del Personale di Polizia Penitenziaria in stato di agitazione, il Provveditore Regionale del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e i direttori delle Case circondariali di Cosenza e Corigliano-Rossano relativamente alla situazione di forte disagio lamentata dagli stessi e dovuta principalmente a carenza di personale e a sovraffollamento delle predette strutture che non consentirebbero il normale svolgimento dei servizi d’istituto.

I rappresentanti sindacali hanno inteso ribadire le gravi difficoltà operative che affliggono i lavoratori del settore; difficoltà che, come emerso nel corso della riunione, sono ampiamente conosciute dai vertici di quell'Amministrazione.

Alcune prime rassicurazioni sono già state fornite dal Provveditore regionale intervenuto che ha mostrato grande disponibilità.

Per quanto attiene alla carenza di organico che è comune a tutti gli Istituti penitenziari della regione, ha evidenziato che sono in atto continue interlocuzioni con la Direzione Generale del Personale; per quanto concerne il sovraffollamento la situazione è critica in tutte le strutture del territorio nazionale, ma vengono comunque, garantiti alla popolazione detenuta gli spazi detentivi stabiliti dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo.

I direttori delle due case circondariali presenti, nel richiamare le peculiarità delle due strutture, hanno sottolineato il massimo impegno che viene quotidianamente profuso per garantire con le risorse disponibili le migliori condizioni di sicurezza del personale nell'espletamento dei compiti di istituto.

Al termine della riunione il Provveditore ha assunto l’impegno di approfondire la questione della pianta organica del carcere di Rossano, nonché di avviare la formazione del personale per l’applicazione del manuale operativo per la gestione degli eventi critici. Infine, i rappresentanti sindacali, nel ringraziare per l’attenzione ricevuta, hanno richiesto al Prefetto di farsi portavoce presso il competente Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia delle criticità prospettate nel corso della riunione per chiedere l'adozione dei necessari provvedimenti a tutela dei lavoratori.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.