1 ora fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
3 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
5 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
2 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
4 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
3 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
5 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
4 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
1 ora fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
2 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»

Trebisacce: giro di vite della Polizia stradale

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Durante il fine settimana appena trascorso, non è passato inosservato lo spiegamento forze della Polizia Stradale di Trebisacce lungo le arterie che interessano il circondario, difatti solo sabato sera, per volontà del Comandante Ispettore Nadile Carmine, erano quattro le pattuglie impegnate nei servizi di controllo del territorio e vigilanza stradale, e per l'occasione integrate anche da una unità cinofila antidroga. Un'intensificazione di controlli voluta fortemente dal Comandante Nadile, anche in previsione della bella stagione, che come si sa porta con se un maggior numero di persone e veicoli che si spostano da un luogo all'altro, ma soprattutto di giovani interessati dalla movida del sabato sera, e finalizzata, come espresso dal  Comandate Nadile nelle more del suo insediamento, anche al contrasto delle stragi del sabato sera.   

Di conseguenza i risultati non hanno tardato ad arrivare, difatti sono stati 75 i veicoli controllati, 109 le persone identificate di cui 25 con precedenti di Polizia, due le persone denunciate all'Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, due le patenti di guida ritirate. Inoltre restano ancora tra le infrazioni maggiormente contestate dalle pattuglie del Comandante Nadile il mancato uso delle cinture di sicurezza e la velocità pericolosa.

Intensificati anche i controlli amministrativi alle attività commerciali connesse alla circolazione stradale, ed è proprio in questo ambito che nei giorni scorsi gli uomini del Comandante Nadile hanno proceduto a denunciare all'Autorità Giudiziaria il titolare di una di queste attività in quanto intento ad esercitarla violando le prescrizioni a lui imposte.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.