11 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
7 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
9 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
6 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
10 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
9 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
8 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
7 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
5 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
8 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso

Proseguono ancora le ricerche della castrovillarese Concetta Reale

1 minuti di lettura

ORISTANO - Proseguono nelle campagne di Zerfaliu, il piccolo comune in provincia di Oristano, in Sardegna, le ricerche di Concetta Reale, la pensionata di 83 anni, originaria di Castrovillari, scomparsa ieri mattina. A contribuire alle ricerche - per come riporta il portale notizie linkoristano.it - anche i sommozzatori die vigili del fuoco che stanno perlustrando un canale adduttore che costeggia il paese, per non lasciare niente di intentato.

La donna – originaria della città del Pollino – è scomparsa da ieri mattina verso le 11:  ha lasciato la propria abitazione con la porta aperta e le chiavi inserite nella serratura dall’interno. Il suo telefono era su un tavolo.

A scoprirlo è stata la persona che si occupa della pensionata, rimasta vedova, che ha lanciato l’allarme.

I familiari della ottantaquattrenne che vivono in Francia - scrive ancora linkoristano.it - hanno lanciato un appello attraverso i social, chiedendo che chiunque la dovesse vedere informi subito i carabinieri.

Ieri il prefetto di Oristano Salvatore Angieri ha attivato il piano per la ricerca delle persone scomparse. Il coordinamento delle operazioni di ricerca è stato affidato ai carabinieri di Solarussa e Oristano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.