1 ora fa:Amendolara, gli danneggiano l'auto due volte in meno di un mese
53 minuti fa:Una perturbazione massiccia minaccia i Fuochi di San Marco e la Festa di San Francesco
2 ore fa:Tarsia celebra gli 80 anni della liberazione ripartendo dalla cattedra della pace
2 ore fa:Aggressione ai carabinieri, tornano in libertà i due giovani fermati
4 ore fa:Antonella Ruggiero incanta il pubblico di Civita
23 minuti fa:Forte vento a Co-Ro nella notte: danneggiate due auto e una moto
15 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
16 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
1 ora fa:Quel muro pericolante che da dieci anni deturpa il Santuario: «Possibile non ci sia un euro per ripararlo?»
3 ore fa:Negli ospedali dell'Asp di Cosenza in arrivo 68 nuovi strumenti diagnostici. «Risultati tangibili»

Giallo nell’Alto Jonio, responsabile finanziario sospeso in tre comuni: si sospetta infedeltà

1 minuti di lettura

AMENDOLARA – Scoppia un giallo nell’Alto Jonio a seguito della pubblicazione, quasi simultanea, sull’Albo Pretorio di tre Comuni del territorio, di un decreto di revoca degli incarichi al responsabile del servizio finanziario del municipio di Amendolara che svolge il medesimo ruolo in convenzione anche negli uffici municipali di Nocara e Oriolo. Al momento non si conoscono i dettagli di questo provvedimento «dall’effetto immediato» sul quale faranno luce gli organi inquirenti. Su tutti la Corte dei Conti che dell’accaduto sarebbe già stata messa al corrente, insieme agli organi giudiziari ordinari, al seguito dei primi riscontri interni.

Il fatto avrebbe avuto origine nel comune di Nocara, dove il funzionario sospetto infedele opera in regime di convenzione. Da quanto si apprende dalla nota di revoca firmata dal sindaco facente funzioni di Amendolara, Gregorio Scigliano, ci sarebbe una nota del Revisore dei Conti dell’ente nocarese dai contenuti allarmanti che avrebbe messo sul chi va là anche il Segretario comunale, il quale – a sua volta – avrebbe avviato il procedimento disciplinare «con la contestazione di addebito nei confronti del dipendente comunale» responsabile dell’area finanziaria.

Lo stesso provvedimento di revoca, quindi, assunto dal sindaco di Amendolara ha avuto seguito in altri due comuni, quello di Nocara (dove si sarebbe consumato il fatto) e di Oriolo.

Ora sarà importante capire cosa ci sia alla base di questa presa di posizione immediata e tempestiva delle Amministrazioni Comunali. Il sospetto, trattandosi di un responsabile di area finanziaria finito nel mirino di una contestazione evidentemente così grave da portare addirittura alla revoca immediata degli incarichi, è che si tratti di questioni legate ai bilanci o alle casse pubbliche.      

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.