4 ore fa:Trebisacce accende il Natale: un cartellone di eventi «mai così ricco» illuminerà il borgo marinaro
2 ore fa:Rossanese-Luzzi a porte chiuse, la Prefettura "blocca" il pubblico di casa. La società insorge
2 ore fa:Astensionismo e anzianità: la Calabria fa i conti con una popolazione che invecchia
1 ora fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
51 minuti fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
31 minuti fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
3 ore fa:A Bocchigliero arrivano le Botteghe della Salute
1 ora fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro
4 ore fa:Saracena, l'antico Convento dei Cappuccini torna alla comunità: firmato l'atto di donazione
3 ore fa:VOLLEY - Sabato la Sprovieri Corigliano Volley in trasferta a Palermo per confermare la crescita

Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo

1 minuti di lettura

POTENZA - Una donna sessantenne di Laino Borgo in provincia di Cosenza, alla guida del suo mezzo, è morta sul colpo in un incidente stradale avvenuto sulla statale diciannove a Lauria (Potenza), a pochi passi dalla stazione vecchia.

La signora era alla guida dell’auto quando, secondo una prima ricostruzione, sarebbe stata colpita da un malore improvviso che le avrebbe fatto perdere il controllo del mezzo.

La macchina così sarebbe finita fuori strada ribaltandosi. Per questo è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco che hanno estratto il corpo della donna dalle lamiere. Insieme alla lei al lato passeggero c’era un uomo di 65 anni, trasportato in codice giallo all’ospedale di Lagonegro (Potenza). Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e polizia. 

(fonte Corriere della Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.