2 ore fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
30 minuti fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
Adesso:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»
1 ora fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
18 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
18 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
2 ore fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
19 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
3 ore fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
3 ore fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»

Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo

1 minuti di lettura

POTENZA - Una donna sessantenne di Laino Borgo in provincia di Cosenza, alla guida del suo mezzo, è morta sul colpo in un incidente stradale avvenuto sulla statale diciannove a Lauria (Potenza), a pochi passi dalla stazione vecchia.

La signora era alla guida dell’auto quando, secondo una prima ricostruzione, sarebbe stata colpita da un malore improvviso che le avrebbe fatto perdere il controllo del mezzo.

La macchina così sarebbe finita fuori strada ribaltandosi. Per questo è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco che hanno estratto il corpo della donna dalle lamiere. Insieme alla lei al lato passeggero c’era un uomo di 65 anni, trasportato in codice giallo all’ospedale di Lagonegro (Potenza). Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e polizia. 

(fonte Corriere della Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.