1 ora fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
16 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
20 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
19 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
20 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
18 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
18 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
41 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
11 minuti fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
1 ora fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna

Disagi al Punto di primo intervento di Cariati, mancano presidi sanitari e farmaci

1 minuti di lettura

CARIATI -  La Segreteria territoriale del Nursind di Cosenza ha riportato e segnalato la carenza di presidi sanitari e farmaci presso il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona disagiata - Dca 12 Luglio 2023 regione Calabria).

«Viene segnalata - riporta la nota - la carenza di vari Farmaci Indispensabili per Patologie Acute, sia per adulti che bambini (spesso carente anche l'antipiretico, nei bambini ricorrente), nonché di presidi sanitari e  materiali volti a diversi utilizzi (ad uso esemplificativo, la carenza di lubrificante gel anestetico per l'inserimento di un catetere vescicale, come anche di qualche antidolorifico ecc.). Questa condizione è unita anche dal fatto che spesso, gli Operatori Sanitari sono soli (capita spesso di avere anche 1 solo Professionista Sanitario CPS-Infermiere, in particolare durante il turno di notte), insieme al Medico di turno, con la gestione di tutti i tipi di soccorsi uniti ad un carico di lavoro sicuramente superiore rispetto al Dlgs 81/2008».

«Pertanto - si legge ancora nella richiesta indirizzata all'Asp di Cosenza -, la scrivente Segreteria Territoriale Nursind, chiede di intervenire tempestivamente, per consentire al Punto Di Primo Intervento di Cariati, di poter lavorare e gestire tutti i pazienti accendenti a tale Presidio, con personale e risorse sanitarie sufficienti, per la tutela della salute di tutti i cittadini».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.