13 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
11 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
13 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
10 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
9 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
12 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
12 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
9 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
10 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
11 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza

Disagi al Punto di primo intervento di Cariati, mancano presidi sanitari e farmaci

1 minuti di lettura

CARIATI -  La Segreteria territoriale del Nursind di Cosenza ha riportato e segnalato la carenza di presidi sanitari e farmaci presso il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona disagiata - Dca 12 Luglio 2023 regione Calabria).

«Viene segnalata - riporta la nota - la carenza di vari Farmaci Indispensabili per Patologie Acute, sia per adulti che bambini (spesso carente anche l'antipiretico, nei bambini ricorrente), nonché di presidi sanitari e  materiali volti a diversi utilizzi (ad uso esemplificativo, la carenza di lubrificante gel anestetico per l'inserimento di un catetere vescicale, come anche di qualche antidolorifico ecc.). Questa condizione è unita anche dal fatto che spesso, gli Operatori Sanitari sono soli (capita spesso di avere anche 1 solo Professionista Sanitario CPS-Infermiere, in particolare durante il turno di notte), insieme al Medico di turno, con la gestione di tutti i tipi di soccorsi uniti ad un carico di lavoro sicuramente superiore rispetto al Dlgs 81/2008».

«Pertanto - si legge ancora nella richiesta indirizzata all'Asp di Cosenza -, la scrivente Segreteria Territoriale Nursind, chiede di intervenire tempestivamente, per consentire al Punto Di Primo Intervento di Cariati, di poter lavorare e gestire tutti i pazienti accendenti a tale Presidio, con personale e risorse sanitarie sufficienti, per la tutela della salute di tutti i cittadini».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.