2 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
7 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
6 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
6 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
4 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
3 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
4 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
5 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
3 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
5 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»

Disagi al Punto di primo intervento di Cariati, mancano presidi sanitari e farmaci

1 minuti di lettura

CARIATI -  La Segreteria territoriale del Nursind di Cosenza ha riportato e segnalato la carenza di presidi sanitari e farmaci presso il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona disagiata - Dca 12 Luglio 2023 regione Calabria).

«Viene segnalata - riporta la nota - la carenza di vari Farmaci Indispensabili per Patologie Acute, sia per adulti che bambini (spesso carente anche l'antipiretico, nei bambini ricorrente), nonché di presidi sanitari e  materiali volti a diversi utilizzi (ad uso esemplificativo, la carenza di lubrificante gel anestetico per l'inserimento di un catetere vescicale, come anche di qualche antidolorifico ecc.). Questa condizione è unita anche dal fatto che spesso, gli Operatori Sanitari sono soli (capita spesso di avere anche 1 solo Professionista Sanitario CPS-Infermiere, in particolare durante il turno di notte), insieme al Medico di turno, con la gestione di tutti i tipi di soccorsi uniti ad un carico di lavoro sicuramente superiore rispetto al Dlgs 81/2008».

«Pertanto - si legge ancora nella richiesta indirizzata all'Asp di Cosenza -, la scrivente Segreteria Territoriale Nursind, chiede di intervenire tempestivamente, per consentire al Punto Di Primo Intervento di Cariati, di poter lavorare e gestire tutti i pazienti accendenti a tale Presidio, con personale e risorse sanitarie sufficienti, per la tutela della salute di tutti i cittadini».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.