2 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
1 ora fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
3 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
2 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
5 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
4 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
5 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
3 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
1 ora fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
4 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design

Disagi al Punto di primo intervento di Cariati, mancano presidi sanitari e farmaci

1 minuti di lettura

CARIATI -  La Segreteria territoriale del Nursind di Cosenza ha riportato e segnalato la carenza di presidi sanitari e farmaci presso il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona disagiata - Dca 12 Luglio 2023 regione Calabria).

«Viene segnalata - riporta la nota - la carenza di vari Farmaci Indispensabili per Patologie Acute, sia per adulti che bambini (spesso carente anche l'antipiretico, nei bambini ricorrente), nonché di presidi sanitari e  materiali volti a diversi utilizzi (ad uso esemplificativo, la carenza di lubrificante gel anestetico per l'inserimento di un catetere vescicale, come anche di qualche antidolorifico ecc.). Questa condizione è unita anche dal fatto che spesso, gli Operatori Sanitari sono soli (capita spesso di avere anche 1 solo Professionista Sanitario CPS-Infermiere, in particolare durante il turno di notte), insieme al Medico di turno, con la gestione di tutti i tipi di soccorsi uniti ad un carico di lavoro sicuramente superiore rispetto al Dlgs 81/2008».

«Pertanto - si legge ancora nella richiesta indirizzata all'Asp di Cosenza -, la scrivente Segreteria Territoriale Nursind, chiede di intervenire tempestivamente, per consentire al Punto Di Primo Intervento di Cariati, di poter lavorare e gestire tutti i pazienti accendenti a tale Presidio, con personale e risorse sanitarie sufficienti, per la tutela della salute di tutti i cittadini».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.