4 ore fa:Il centro storico rossanese ospiterà l’evento “Il tempo di Nilo”
3 ore fa:Investiti sei milioni di euro per l'ingegnerizzazione e l'ammodernamento delle reti idriche di Co-Ro
5 ore fa:Trebisacce e l’alto Jonio cosentino protagonista nella rivista e nel portale dedicato Visitez l’Italie
2 ore fa:Caso Liceo Artistico, si trascura un dettaglio: «Nelle aule del Geometra ci siamo già noi... da 8 anni!»
23 minuti fa:Il Lungomare di Trebisacce verrà dedicato alla memoria dell’architetto Mariano Bianchi
1 ora fa:«La Rai abbia un ruolo principale nel valorizzare le minoranze linguistiche attraverso le sedi regionali»
3 ore fa:Passarino, professore dell'Unical, eletto nuovo presidente dei genetisti italiani
4 ore fa:All'80esima Mostra del cinema di Venezia premiato il regista calabrese Antonio La Camera
2 ore fa:I cinghiali arrivano anche nei centri storici di Corigliano-Rossano: Amministrazione comunale in allarme
1 ora fa:Dimensionamento scolastico, la Provincia incontra i Sindaci per «recepire le esigenze dei territori»

Accusato di far parte di un'organizzazione criminale in Belgio: rossanese dimostra la sua innocenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Disposta la scarcerazione del rossanese Antonio Sidero, sul quale pendeva un mandato d'arresto europeo emesso dalla direzione generale degli Affari internazionali del Ministero della Giustizia su richiesta di una autorità straniera, il Belgio, per il reato d'associazione finalizzato al traffico di sostanze stupefacenti.  In accoglimento delle tesi difensive degli avvocati Ettore Zagarese e  Yannick Vlaemyn, la Corte di Appello di Bruxelles – Chambre de Mises en Accusation ha disposto la remissione in libertà di Antonio Sidero, che nel frattempo era stato trasferito dall'Italia al Belgio  e rinchiuso nella casa circondariale di Haren in attesa della celebrazione del processo. 

Sidero, che da subito aveva professato la sua innocenza, anche con una serie di riscontri documentali, era stato colpito da un mandato di arresto europeo secondo il quale risultava essere gravemente sospettato di partecipazione alle attività di un'organizzazione criminale operante in varie aree territoriali e di violazione della legge sugli stupefacenti.

 Le prove fornite dalla difesa sono state positivamente vagliate dall'autorità belga che di conseguenza ne ha disposto la remissione in libertà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.