3 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
6 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
4 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
6 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
4 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
2 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
3 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
5 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
2 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
5 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso

Escursionisti bloccati dalla neve nell’Altopiano Silano, salvati dai vigili del fuoco

1 minuti di lettura

SARACENA - Alle 03:30 ed alle 03:50 squadre dei vigili del fuoco della sede centrale, del distaccamento di Castrovillari e del distaccamento di San Giovanni in Fiore sono intervenute nei territori del comune di Saracena località Novacco, e di San Giovanni in Fiore in località Botte Donato (via delle Vette) per soccorrere due gruppi di  escursionisti, rispettivamente composti da otto e dieci persone, che si erano avventurati  con veicoli fuoristrada 4x4 tra i sentieri boscati dell'Altopiano Silano rimanendo bloccati in zone impervie a causa delle fitte nevicate.

Sul fare del giorno entrambe le comitive sono state raggiunte, senza non poche difficoltà, dai soccorritori e riaccompagnate in luoghi sicuri.

Tanta paura ma non si registrano danni a persone. Entrambi gli interventi si sono conclusi all’alba

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.