3 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
10 ore fa:"Festa nella Luce" per il centro storico coriglianese
45 minuti fa:Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo
2 ore fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore
6 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
9 ore fa:Pubblicato "U ricch e ru pezzent", il nuovo disco del rossanese Carlo Lucisano
43 minuti fa:Pendolari della ferrovia jonica: «Siamo completamente abbandonati»
1 ora fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino
7 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
4 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso

Inchiesta false ricette, Garofalo può tornare a lavoro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - All’esito dell’interrogatorio di garanzia tenutosi il 17 novembre scorso il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari, Simone Falerno, ha accolto l’istanza di modifica della misura interdittiva adottata per l’indagato Gianpiero Garofalo, 50enne di Corigliano-Rossano coinvolto nell'indagine delle ricette false, difeso dall’avvocato Caterina Celestino.

Con ordinanza emessa ieri 22/ novembre il Gip competente ha autorizzato Garofalo allo svolgimento della propria attività lavorativa, «in quanto totalmente estranea alla vicenda giudiziaria».

Modificata quindi la misura interdittiva inflitta nella recente indagine giudiziaria avviata dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, in cui era stata disposta per tutti gli indagati l’interdizione allo svolgimento dell’attività di farmacista o comunque di qualsiasi attività inerente il settore farmaceutico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.