14 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
10 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
10 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
12 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
13 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
14 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
13 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
9 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
10 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
8 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo

Il Comandante Interregionale Italia Sud-Occidentale della Gdf in visita al Comando provinciale di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA – Nella giornata di ieri, 4 ottobre 2022, il Comandante Interregionale dell’Italia Sud-Occidentale della Guardia di Finanza di Palermo, Generale di Corpo d’Armata Rosario Lorusso ha fatto visita al Comando Provinciale di Cosenza.

L’Alto Ufficiale, insieme al Comandante Regionale Calabria, Generale di Divisione Guido Mario Geremia, ha raggiunto la caserma “Domenico Fazio” di Cosenza. Ad accoglierlo il Comandante Provinciale, Col. Giuseppe Dell’Anna, una rappresentanza del personale in servizio e alcuni membri dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia in congedo della Sezione di Cosenza.

In mattinata ha poi incontrato il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, Dr. Mario Spagnuolo, con il quale si è confrontato su tematiche di livello istituzionale e operativo.

Al termine della visita il Generale Lorusso ha espresso soddisfazione per il lavoro di contrasto svolto dalle Fiamme Gialle di Cosenza per ciò che riguarda i fenomeni di evasione e frode fiscale, gli illeciti nel settore della spesa pubblica e la lotta ad ogni forma di criminalità. Si è infine complimentato per le numerose iniziative intraprese per assolvere a compiti istituzionali demandati al Corpo quale Polizia Economico-Finanziaria.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.