9 ore fa:Dopo il no all'industria, per il porto di Co-Ro si torna a parlare di crociere. Argomento effimero senza confronto e progettualità
12 ore fa:Boom di nuove imprese nella nostra provincia: segnale di fiducia nel futuro
13 ore fa:Agricoltura, la Calabria «è abbandonata dall'Unione Europea. Urgono interventi»
9 ore fa:Antonio Vaglica aggredito a Roma: un giovane lo colpisce con una pietra e tenta di estorcergli 3mila euro
11 ore fa:All'Unical torna “SuperScienceMe” – la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici"
14 ore fa:Aperta la nuova sede dell'Anffas Co-Ro in Contrada Bonifacio
12 ore fa:Allattamento e prevenzione delle malattie croniche, approda a Co-Ro il corso europeo
11 ore fa:A Terranova da Sibari sta per nascere "Revolution Dance Academy"
13 ore fa:Infrastrutture a servizio delle imprese e del turismo per lo sviluppo della Calabria
14 ore fa:Il Porto di Co-Ro torna al centro del dibattito pubblico: confronto sul futuro dell'infrastruttura

Il Comandante Interregionale Italia Sud-Occidentale della Gdf in visita al Comando provinciale di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA – Nella giornata di ieri, 4 ottobre 2022, il Comandante Interregionale dell’Italia Sud-Occidentale della Guardia di Finanza di Palermo, Generale di Corpo d’Armata Rosario Lorusso ha fatto visita al Comando Provinciale di Cosenza.

L’Alto Ufficiale, insieme al Comandante Regionale Calabria, Generale di Divisione Guido Mario Geremia, ha raggiunto la caserma “Domenico Fazio” di Cosenza. Ad accoglierlo il Comandante Provinciale, Col. Giuseppe Dell’Anna, una rappresentanza del personale in servizio e alcuni membri dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia in congedo della Sezione di Cosenza.

In mattinata ha poi incontrato il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, Dr. Mario Spagnuolo, con il quale si è confrontato su tematiche di livello istituzionale e operativo.

Al termine della visita il Generale Lorusso ha espresso soddisfazione per il lavoro di contrasto svolto dalle Fiamme Gialle di Cosenza per ciò che riguarda i fenomeni di evasione e frode fiscale, gli illeciti nel settore della spesa pubblica e la lotta ad ogni forma di criminalità. Si è infine complimentato per le numerose iniziative intraprese per assolvere a compiti istituzionali demandati al Corpo quale Polizia Economico-Finanziaria.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.