4 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso
9 ore fa:Pubblicato "U ricch e ru pezzent", il nuovo disco del rossanese Carlo Lucisano
7 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
1 ora fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino
40 minuti fa:Pendolari della ferrovia jonica: «Siamo completamente abbandonati»
6 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
3 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
2 ore fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore
42 minuti fa:Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo
10 ore fa:"Festa nella Luce" per il centro storico coriglianese

Stasi ai vigili del fuoco corissanesi impegnati tra le macerie dell'alluvione delle Marche: «Siamo orgogliosi di voi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tra i tanti vanti della nostra città, uno che si distingue e ci fa onore è il corpo dei Vigili del Fuoco, in questi giorni impegnati, con una squadra, nelle Marche per prestare soccorso nelle zone devastate dal maltempo.

«Da sindaco e cittadino – dichiara Flavio Stasi - non posso che essere orgoglioso di questi uomini che hanno deciso di portare aiuto concreto alle popolazioni delle città delle Marche sconvolte in questi giorni dalla furia del maltempo. È una dimostrazione di grande coraggio collettivo, sono vicino a quanti nel territorio marchigiano stanno tentando di ripartire, dal fango, dal dolore e dalle macerie. I nostri uomini saranno lì, e con loro idealmente tutta la città, ad aiutare nelle ricerche, bonificando le strade, mettendo in sicurezza gli edifici».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.