11 minuti fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
3 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
41 minuti fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
2 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
5 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
3 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
1 ora fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
2 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
4 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti

Ore di angoscia per un escursionista che si era perso nelle colline di Villapiana: ritrovato dal soccorso alpino

1 minuti di lettura

VILLAPIANA – Ancora una volta Cnsas della Calabria (SASC - Soccorso Alpino e Speleologico Calabria) ha ritrovato un uomo disperso di cui non si avevano notizie da diverse ore.

Intorno alle 18:15, un 55enne originario di Udine e residente a Spezzano albanese, dopo aver perso l'orientamento durante una passeggiata tra una fitta vegetazione in un ambiente boschivo nel comune di Villapiana, allertava la Centrale Operativa del 118 richiedendo l'intervento dei soccorsi. 

Il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (SASC), al fine di ottenere prima possibile la posizione del disperso, ha utilizzato la tecnologia dell'Sms Locator, che prevede l'inoltro di un sms sui cellulari dei dispersi.

Partita prontamente una squadra della Stazione di Soccorso Alpino Pollino del Sasc già presente sul territorio per il servizio di "Guardia Attiva".

L'uomo è stato ritrovato in buone condizioni fisiche. L'Sms Locator è un sistema di geolocalizzazione in uso al Soccorso Alpino che permette l'individuazione del disperso con la sola risposta ad uno speciale messaggio che giunge direttamente sul cellulare della persona coinvolta.

La sezione Calabria fa parte della più complessa organizzazione all’interno del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che è quella dei Servizi Regionali. Esso è organizzato in due Delegazioni Alpine: Delegazione Alpina Nord e Delegazione Alpina Sud, 5 Stazioni di Soccorso Alpino e una Stazione di Soccorso Speleologico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.