10 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
9 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
11 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
8 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
7 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
11 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
8 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
9 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
7 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
10 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario

Pronti, partenza... stop! Mandatoriccio, passaggio a livello e treno bloccati da due ore

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO - In località “Ginestre” (Mandatoriccio) il passaggio a livello è bloccato. La sbarra che affaccia sulla strada statale 106 è aperta, mentre l'altra, al lato del villaggio, è chiusa. Il treno è rimasto quindi fermo, perché per motivi di sicurezza, deve interrompere la propria corsa. Il traffico ferroviario è giustamente interrotto e sui binari si sono accesi i lampeggianti arancioni, a indicare tale problematica agli eventuali treni in arrivo, i quali dovranno arrestarsi alla prima stazione utile.

Sul posto sono presenti lunghe code di macchine, gente ammassata a fare fotografie, in una situazione palesemente tesa da ormai due ore, con la totale assenza di vigili e forze dell'ordine gestire il traffico.

Ricordiamo che non è presente alcun sottopasso, ragion per cui ci auguriamo che prima dell'intervento dei tecnici adetti, non succeda alcuna emergenza o criticità. 

 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.