24 minuti fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
3 ore fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
5 ore fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck
3 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
54 minuti fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
4 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
2 ore fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali

Pronti, partenza... stop! Mandatoriccio, passaggio a livello e treno bloccati da due ore

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO - In località “Ginestre” (Mandatoriccio) il passaggio a livello è bloccato. La sbarra che affaccia sulla strada statale 106 è aperta, mentre l'altra, al lato del villaggio, è chiusa. Il treno è rimasto quindi fermo, perché per motivi di sicurezza, deve interrompere la propria corsa. Il traffico ferroviario è giustamente interrotto e sui binari si sono accesi i lampeggianti arancioni, a indicare tale problematica agli eventuali treni in arrivo, i quali dovranno arrestarsi alla prima stazione utile.

Sul posto sono presenti lunghe code di macchine, gente ammassata a fare fotografie, in una situazione palesemente tesa da ormai due ore, con la totale assenza di vigili e forze dell'ordine gestire il traffico.

Ricordiamo che non è presente alcun sottopasso, ragion per cui ci auguriamo che prima dell'intervento dei tecnici adetti, non succeda alcuna emergenza o criticità. 

 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.