18 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
3 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
1 ora fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
19 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
1 ora fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
31 minuti fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
3 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
2 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 minuto fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»

Intento a liberarsi da un'invasione di moscerini incendia il magazzino: ragazzo ustionato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Intento a liberarsi dai moscerini che avevano invaso un magazzino, un ragazzo di 29 anni è rimasto ustionato. È successo in contrada Fossa, nella periferia sud-est di Corigliano-Rossano. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di via dei Normanni di Corigliano-Rossano, gli agenti della Polizia locale ed il personale del 118. Critiche le condizioni del ragazzo per il quale è stato necessario l'intervento in loco dell'elisoccorso dell'Annunziata di Cosenza.

Il ventinovenne che vive in casa con il padre, si era ricavato una sorta di studio che aveva insonorizzato con del polistirolo. A quanto si è appreso la stanza è stata invasa dai moscerini e stamattina per liberarsene il ragazzo ha utilizzato uno spray insetticida, accendendo però al contempo un accendino. Un mix di gas e fuoco che ha generato una fiammata imponente di cui il 29enne ne è rimasto vittima

Non sono stati semplici i soccorsi sia da parte dei vigili del fuoco che sono giunti sul posto e hanno subito messo in sicurezza il magazzino evitando che le fiamme si propagassero anche in altri locali e abitazioni limitrofe; ma anche da parte dell'elicottero del 118 che è atterrato sulla spiaggia antistante in condizioni di sicurezza precarie considerato il forte vento di maestrale che in queste ora sta sferzando l'intera costa.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.