18 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
3 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
2 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
17 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
5 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
33 minuti fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
1 ora fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
3 minuti fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
4 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
17 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche

Maxi operazione antidroga a Corigliano-Rossano: 10 arresti e 4 restrizioni

1 minuti di lettura

La prima operazione della Procura di Castrovillari a guida del procuratore capo Alessandro D’Alessio è sullo Jonio, a Corigliano-Rossano. Dove stamani all’alba è stata smantellata la piazza di spaccio, probabilmente una delle più prolifiche dal punto di vista economico dell’intera Calabria.

Alla sbarra sono finiti spacciatori e assuntori abituali di droghe leggere e pesanti. Ci sono persone di tutte le età, giovani e meno giovani. A condurre l’operazione che stanotte ha portato alla disarticolazione di più zone di smercio della droga all’interno del perimetro della terza città della Calabria sono stati gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Corigliano-Rossano, diretti dal dirigente Cataldo Pignataro, al termine di una lunga attività d'indagine durata circa due anni. A coadiuvare le squadre di polizia giudiziaria anche la squadra mobile di Cosenza.

Sono in tutto 14 le persone indagate alle quali è stata notificata l’ordinanza di custodia cautelare del giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Castrovillari, Lelio Festa.

I provvedimenti cautelari sono stati chiesti e ottenuti dal Pm Flavio Serracchiani. Le accuse contestate sono associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel blitz sono stati impegnati pure i poliziotti dei reparti prevenzione crimine di Cosenza e Vibo Valentia. 

In carcere sono finiti: Amedeo Ionfrida, Mario e Pierluigi Filadoro, Gianluca Abate, Vincenzo e Pasquale Aquino;

Agli arresti domiciliari: Giovanni Scura, Giuseppe De Patto, Pier Giuseppe Congili e Rosario Docimo;

Inoltre, l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria è stato disposto per tre donne: Loredana Ruggieri, Anna Forte e Iuliana Emilia Alexa e per Gian Luca Pometti.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.