1 ora fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
1 ora fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
2 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
16 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
16 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
4 ore fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
21 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus
3 ore fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck
51 minuti fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali

Gestione illecita dei rifiuti: due denunce nel cosentino

1 minuti di lettura

COSENZA– Attività di gestione rifiuti non autorizzata. E’ il reato contestato dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di S.Pietro in Guarano al responsabile ambientale di una ditta di manutenzione e gestione di reti di distribuzione del gas metano e un suo dipendente. I due sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria durante un controllo effettuato nei giorni scorsi in località “Ponte Crati” nel comune di Castiglione Cosentino. I militari in questa zona hanno notato un autocarro carico di terreno da scavo mentre scaricava materiale su un terreno di proprietà del demanio. Dall’immediato controllo è emerso che sul luogo erano già stati depositati oltre 120 metri cubi di rifiuti consistenti in materiale da demolizione vario e terreno da scavo della stessa tipologia di quello presente sull’autocarro. Gli ulteriori controlli hanno accertato che tale attività di scarico era effettuato dalla ditta senza alcun titolo autorizzativo o eventuale documentazione relativa allo scarico del terreno da scavo sul fondo di proprietà demaniale. Si è pertanto proceduto, oltre alla denuncia del responsabile della ditta e dell’esecutore materiale, al sequestro dell’autocarro, dei rifiuti e di tutta l’area estesa per oltre 1000 metri quadri.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.