12 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
15 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
17 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
18 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
19 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
13 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
23 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
20 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
12 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
16 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli

Roseto Capo Spulico, sequestrati 750 chili di novellame di sarda

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Durante un accertamento effettuato, nelle prime ore del mattino, ad un furgone lungo la S.S.106 nei pressi del Comune di Roseto Capo Spulico (CS), personale militare della Delegazione di Spiaggia di Montegiordano, congiuntamente a personale della Tenenza della Guardia di Finanza di Montegiordano, hanno rinvenuto all’interno dello stesso recipienti di vario genere contenenti novellame di sarda, più comunemente chiamato “bianchetto”, per un totale di circa 750 kg.

L’attività accertativa congiunta tra Guardia Costiera e Guardia di Finanza, ha quindi portato al sequestro dell’intero quantitativo di prodotto ittico successivamente avviato allo smaltimento secondo le vigenti disposizioni di legge, in quanto giudicato non idoneo al consumo umano da parte dei veterinari dell’Azienda Sanitaria Provinciale.

All’autista del mezzo, è stato sequestrato l’intero carico di prodotto ittico trasportato e contestualmente elevata una sanzione amministrativa dell’ammontare, proprio in ragione del notevole quantitativo rinvenuto, di 25.000 euro.

L’attività di repressione contro gli illeciti in materia di pesca e commercializzazione illegale di prodotti ittici proseguirà sia in mare che a terra, allo scopo di garantire il rispetto delle leggi in materia di tutela dell’ecosistema marino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.