5 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
4 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
6 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
1 ora fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
26 minuti fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
2 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
2 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
3 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
56 minuti fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
3 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano

Festa di matrimonio in tempo di Covid e senza mascherine: sanzionate 23 persone

1 minuti di lettura

Personale della Polizia di Stato, appartenente alla Squadra Volante, nel pomeriggio di ieri, ha sorpreso in un appartamento del centro 23 persone che stavano festeggiando un matrimonio.

Tutti gli inviati, privi di qualsivoglia dispositivo di protezione individuale sono stati identificati e sanzionati.

La festa subito interrotta e, dopo le operazioni di identificazione e contestazione delle violazioni che si sono svolte senza alcun problema, ai partecipanti è stato intimato di allontanarsi, nell’occorso è intervenuto anche il legale di alcuni dei sanzionati che ha assistito alle operazioni descritte.

Alcuni degli “invitati” venivano convocati presso questo Ufficio Immigrazione per verifiche inerenti la loro presenza sul territorio nazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.