15 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
12 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
13 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
12 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
14 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
12 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
14 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
13 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
15 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
11 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»

A Morano sequestrato un caseificio: sversava reflui caseari nel bosco

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - I carabinieri della Stazione Parco di Morano Calabro, unitamente a militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo e Castrovillari, hanno posto sotto sequestro penale un caseificio di Morano Calabro, ricadente in parte nel perimetro del Parco Nazionale del Pollino.

ggetto del sequestro è la condotta sotterranea dello scarico, attraverso la quale i reflui derivanti dall'attività produttiva del caseificio, in assenza di autorizzazione, venivano riversati sul nudo suolo.

L'indagine ha preso spunto da un normale controllo amministrativo in ambito agroalimentare, i militari risalendo a piedi i terreni circostanti hanno individuato una condotta di scarico dalla quale fuoriuscivano acque reflue di colore biancastro, con produzione di forti esalazioni nauseabonde e maleodorante.

In particolare è stato necessario effettuare una prova idraulica con tracciante tipo fluoresceina, comprovando la provenienza dello scarico stesso dallo stabilimento che  attraverso un by-pass deputato a convogliare le acque reflue industriali dagli impianti di lavorazione dei prodotti caseari confluiva direttamente nel sottostante fossato di scolo.

Alla luce degli accertamenti eseguiti il legale rappresentante del caseificio è stato deferito in stato di libertà per i reati connessi allo scarico illecito di reflui industriali attraverso un by-pass costituito dallo sfioratore di piena della vasca di raccolta e per lo sversamento incontrollato di rifiuti sul suolo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.