11 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
3 minuti fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
9 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
14 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
15 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
16 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
11 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
17 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
13 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
18 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco

Agguato di 'Ndrangheta a Sibari: ucciso a colpi di calibro 9 Giuseppe Gaetani

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Agguato a Sibari, ucciso a colpi di calibro 9 Giuseppe Gaetani (50 anni): è stato un sodale di Leonardo Portoraro, il boss di Villapiana ucciso a colpi di kalashnikov il 6 giugno del 2018 davanti ad un bar della cittadina ionica.

Gaetani era sotto casa sua stasera, in contrada Pantano Lungo nel comune di Cassano, quando è stato raggiunto dagli assassini ed ucciso.

L’uomo è stato soccorso e trasportato d'urgenza all'Annunziata di Cosenza ma è giunto all’ospedale Hub di Cosenza che era ormai cadavere.

Sul luogo del delitto sono intervenuti i carabinieri del Reparto operativo provinciale, diretti dal colonnello Raffaele Giovinazzo. Nessuna traccia del killer che ha agito con il volto mascherato da un passamontagna.

Dell'accaduto è stato prontamente informato il procuratore antimafia di Catanzaro, Nicola Gratteri e i pubblici ministeri della procura di Castrovillari. Sul posto hanno operato anche gli uomini della squadra mobile di Cosenza, guidati dal vicequestore Fabio Catalano.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.