14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
50 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»

Cretelli torna a Cariati: è il medico che aveva risposto all’appello della Protezione Civile

1 minuti di lettura
Covid-19, è rientrato nella sua città il dottore Gianpiero Cretella, il ginecologo che nelle scorse settimane aveva risposto all’appello della Protezione Civile nazionale per contribuire alla formazione di una task force di sanitari a sostegno dei colleghi negli ospedali delle regioni più colpite dall’emergenza. Al concittadino, medico e volontario l’Amministrazione Comunale augura il bentornato a casa. Ad esprimere gratitudine al professionista per la sensibilità dimostrata è il sindaco facente funzioni Ines Scalioti cogliendo l’occasione per ringraziare quanti come lui in questo lungo periodo di emergenza stanno dimostrando altro senso di responsabilità e di solidarietà. A Cretella ed a tutti i medici, agli operatori sanitari, agli infermieri e a quanti operano in prima linea in queste settimane a stretto contatto con l’emergenza, va – scandisce l’amministratrice  – tutta la gratitudine della comunità e del territorio Il dottore Cretella ha prestato servizio al Policlinico ospedaliero universitario San Luigi Gonzaga di Orbassano, in provincia di Torino, dove ha fatto squadra e ha stretto legami con medici, infermieri, personale e uomini e donne della Protezione Civile. Il suo contributo professionale è stato apportato in un contesto di piena collaborazione e complicità dove anche gli operatori più in là con l’età, come il veterano Camillo, non si sono risparmiati in nessun modo per dare una mano in questa sfida epocale per l’Italia.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.