5 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
6 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
8 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
9 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
3 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
7 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
8 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
4 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
5 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
7 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale

Cretelli torna a Cariati: è il medico che aveva risposto all’appello della Protezione Civile

1 minuti di lettura
Covid-19, è rientrato nella sua città il dottore Gianpiero Cretella, il ginecologo che nelle scorse settimane aveva risposto all’appello della Protezione Civile nazionale per contribuire alla formazione di una task force di sanitari a sostegno dei colleghi negli ospedali delle regioni più colpite dall’emergenza. Al concittadino, medico e volontario l’Amministrazione Comunale augura il bentornato a casa. Ad esprimere gratitudine al professionista per la sensibilità dimostrata è il sindaco facente funzioni Ines Scalioti cogliendo l’occasione per ringraziare quanti come lui in questo lungo periodo di emergenza stanno dimostrando altro senso di responsabilità e di solidarietà. A Cretella ed a tutti i medici, agli operatori sanitari, agli infermieri e a quanti operano in prima linea in queste settimane a stretto contatto con l’emergenza, va – scandisce l’amministratrice  – tutta la gratitudine della comunità e del territorio Il dottore Cretella ha prestato servizio al Policlinico ospedaliero universitario San Luigi Gonzaga di Orbassano, in provincia di Torino, dove ha fatto squadra e ha stretto legami con medici, infermieri, personale e uomini e donne della Protezione Civile. Il suo contributo professionale è stato apportato in un contesto di piena collaborazione e complicità dove anche gli operatori più in là con l’età, come il veterano Camillo, non si sono risparmiati in nessun modo per dare una mano in questa sfida epocale per l’Italia.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.