15 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
50 minuti fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
2 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
1 ora fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
17 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
18 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
16 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
16 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
17 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
15 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Il Covid19 frena sullo Jonio… almeno per il momento. Nessun nuovo caso a Oriolo

1 minuti di lettura

Il bollettino dell’Asp per l’area della Sibaritide rimane praticamente cristallizzato a due giorni fa. Intanto si continuano a fare tamponi

Tutti vogliamo sentirci dare delle belle notizie. Come quelle che arrivano stasera dal bollettino dell’Asp di Cosenza che ci conferma che, praticamente, da due giorni sullo Jonio non ci sono più nuovi contagi. Questo è quello che dicono i numeri che confermano una cristallizzazione dei casi di Covid-19 a Corigliano-Rossano: 39 nel totale (34 se si escludono due guariti e tre decessi). Anche se la vera, grande e bella notizia di oggi nella grande città della Sibaritide è la negatività di ben 28 tamponi tra cui quella dei 21 crocieristi (leggi la notizia Coronavirus: tutti negativi i tamponi sui crocieristi di Corigliano-Rossano). Ottime notizie anche dal fronte dei cosiddetti cluster, dai centri focolaio (chiusi dalle Regione) di Oriolo e Bocchigliero dove il numero dei contagiati resta fermo anche qui da due giorni (23 a Oriolo e 21 a Bocchigliero). In questi due centri, però, principalmente ad Oriolo, si lavora ancora e tanto. Anche oggi, infatti, sono stati effettuati numerosi tamponi i cui risultati saranno resi noti nelle prossime ore. Ma i dati diramati dall’Asp di Cosenza restituiscono calma piatta su tutto lo Jonio cosentino. Questi i dati generale aggiornati nel bollettino delle 19.30 di ieri (come da ultime disposizioni del Dipartimento Salute): Cariati (3 e un guarito), Francavilla Marittima (3 e un deceduto), Scala Coeli (3), Cassano Jonio (2) e Terranova da Sibari (2) la situazione rimane stabile e non ci sono nemmeno nuovi casi registrati in altri paesi del territorio della Sibaritide, dello Jonio cosentino e nel resto del territorio. Speriamo sia davvero così… intanto si continuano a fare un sacco di tamponi. mar.lef.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.