4 ore fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
52 minuti fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
2 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
3 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
1 ora fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
1 ora fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
4 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
22 minuti fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
2 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
3 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari

Covid-19, la provincia di Cosenza arriva a quota 400 guariti GRAFICI

1 minuti di lettura
In provincia di Cosenza ci sono ancora 34 casi  attivi (su 468) di persone positive al coronavirus. Anche oggi non ci sono nuovi contagi in provincia di Cosenza (è il ventesimo giorno consecutivo). Continuano ad aumentare i guariti (sono 400). Rimane, invece, stabile a 34 da ventidue giorni il numero dei decessi. I casi ancora positivi (34) sono tutti asintomatici o paucisintomatici e non c'è nessuno di questi che ha necessità di ospedalizzazione o di accesso alla terapia intensiva (non ci sono più ricoveri in rianimazione dallo scorso 1 maggio).

Salgono a 36 i centri della provincia di Cosenza che possono essere dichiarati Covid Free, che quindi hanno azzerato il numero dei loro contagi: San Lucido (54 - già "zona rossa"), Corigliano-Rossano (42), Rogliano (35), Marzi (10), Montalto Uffugo (10), Rende (8), Piane Crati (6), Figline Veglituro (5), Luzzi (5), Santo Stefano di Rogliano (5), Acri (4), Cariati (4), Dipignano (4), San Marco Argentano (4), Scala Coeli (4), Carpanzano (3), Casali del Manco (3), Castrovillari (3), Mangone (3), San Martino di Finita (3), Terranova da Sibari (3), Marano Principato (2), Parenti (2), Santa Caterina Albanese (2), Cassano allo Jonio (1), Colosimi (1), Crosia (1), Grimaldi (1), Lattarico (1), Mendicino (1), Praia a Mare (1), San Pietro in Guarano (1), Santa Maria del Cedro (1), Santa Sofia d'Epiro (1), Tortora (1) e Trebisacce (1) A seguire i grafici aggiornati con i dati ufficiali diramati dall’Azienda Sanitaria di Cosenza alle ore 13.00 di oggi (martedì 9 giugno). (mar.lef.)

La proiezione della curva dei contagi, dei guariti e dei morti. In base al calcolo regionale nella curva dei contagi totali vengono esclusi (sottratti dal totale) morti e guariti: 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.