12 minuti fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
4 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
5 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
1 ora fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
2 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
4 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
42 minuti fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
1 ora fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
3 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
2 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione

Covid-19 Italia, i ricoverati in terapia intensiva scendono sotto i mille

1 minuti di lettura
999: quello di oggi si può definire un numero storico. È il dato dei ricoverati in terapia intensiva, tornati sotto i mille per la prima volta dopo il 10 marzo, due mesi fa. Un numero che era cresciuto esponenzialmente fino a 4.068, mettendo a rischio la tenuta del sistema sanitario italiano, e soprattutto quello delle regioni del Nord. I dati diffusi oggi dalla Protezione Civile sono positivi da tutti i punti di vista, anche se ci registrano ancora 179 morti, un dato stabile rispetto a ieri. Ma calano i nuovi casi, resta stabile il rapporto con i tamponi, calano i ricoverati totali e le persone in isolamento domiciliare. E scende ancora il dato degli attualmente positivi. Dei 744 tamponi positivi rilevati oggi, la maggior parte sono in Lombardia, con 364 nuovi positivi (il 48,9% dei nuovi contagi). Tra le altre regioni più colpite dal coronavirus, l'incremento di casi è di 111 casi in Piemonte, 80 in Emilia Romagna, di 19 in Veneto, di 13 in Toscana, di 44 in Liguria e di 25 nel Lazio. Nessuna vittima in Molise, Basilicata, Valle d'Aosta, Sardegna, Umbria e provincia di Bolzano. I dati del nuovo bollettino riportano un calo delle persone ricoverate. In terapia intensiva si trovano oggi 999 persone, 28 meno di ieri. Sono ancora ricoverate con sintomi 13.539 persone, 79 meno di ieri. In isolamento domiciliare 67.950 persone (-729 rispetto a ieri). Nelle ultime ventiquattr'ore sono morte 179 persone (ieri le vittime erano state 165), arrivando a un totale di decessi 30739. I guariti raggiungono quota 106587, per un aumento in 24 ore di 1401 unità (ieri erano state dichiarate guarite 2155 persone). fonte Repubblica.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.