20 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
18 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
16 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
17 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
19 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
12 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
9 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena

Covid-19: contagi 0 in provincia di Cosenza. Tutti negativi i tamponi a Crosia TABELLA e GRAFICI

1 minuti di lettura
Un'altra giornata all'insegna dei guariti. Si ferma la catena del contagio. In quattro giorno solo 3 nuovi casi L'ennesima giornata di emergenza covid si era aperta stamattina con la notizia della morte di una donna 84enne di Scala Coeli ricoverata all'ospedale di Rogliano. Durante la mattinata, però, hanno iniziato a susseguirsi le buone notizie. Innanzitutto scemano le probabilità che il caso sospetto, ricoverato all'ospedale Rossano (nel nascente reparto covid), possa essere realmente affetto da coronavirus. A quanto pare, infatti, gli esami diagnostici avrebbero escluso infezioni. Un altro sospiro di sollievo giunge, inoltre, da un altro centro dello Jonio cosentino, da Crosia dove nei giorni scorsi si era temuto il peggio dopo che una donna allettata da tempo aveva contratto il covid-19. Il rischio era che i familiari a lei vicini fossero stati a loro volta contagiati ma proprio qualche minuto fa è arrivato l'esito di 5 tamponi su 6 effettuati: sono tutti negativi. L'ha annunciato il sindaco di Crosia, Antonio Russo, precisando che, pur mancando ancora l'esito dell'ultimo tampone,  con molta probabilità (trattandosi di un familiare che non ha avuto contatti con la donna contagiata) anche questo dovrebbe risultare negativo. Intanto, oggi, la curva dei guariti in provincia di Cosenza continua a salire, non con i numeri dei giorni scorsi (+3) ma sempre in costante innalzamento. Di conseguenza anche oggi la curva degli effettivi contagiati nel territorio cosentino continua a scendere. A seguire la tabella comune per comune e i grafici aggiornati con i dati ufficiali diramati dall’Azienda Sanitaria di Cosenza alle ore 13 di oggi (mercoledì 29 aprile). (mar.lef.)
COMUNE CONTAGI COVID19 GUARITI MORTI
Torano Castello 75 0 4
San Lucido 53 14 4
Corigliano-Rossano 42 15 3
Rogliano 32 15 1
Oriolo 27 2 0
Cosenza 25 12 2
Bocchigliero 21 1 2
Paola 15 3 1
Bisignano 11 0 0
Marzi 10 1 1
Montalto Uffugo 10 0 0
Fagnano Castello 7 0 1
Rende 7 1 2
Belsito 7 2 1
Amantea 6 1 2
Piane Crati 6 0 0
Santo Stefano di Rogliano 5 2 0
Luzzi 5 0 0
Figline Veglituro 5 2 0
Cariati 4 3 0
Dipignano 4 1 0
Altomonte 4 1 0
Acri 4 0 0
Marano Marchesato 4 0 1
San Marco Argentano 4 0 0
Scala Coeli 4 1 1
Carpanzano 3 3 0
Fuscaldo 3 2 0
Terranova da Sibari 3 2 0
Cetraro 3 0 1
Francavilla Marittima 3 0 1
Mangone 3 0 0
Rota Greca 3 0 0
Villapiana 3 0 0
San Martino di Finita 3 0 0
Casali del Manco 2 0 0
Santa Caterina Albanese 2 0 0
Roggiano Gravina 2 1 0
Marano Principato 2 0 0
Parenti 2 0 0
Castrovillari 2 0 0
Mendicino 1 1 0
Praia a Mare 1 1 0
Santa Maria del Cedro 1 1 0
Belvedere 1 0 0
Cassano Jonio 1 0 0
Colosimi 1 0 0
Crosia 1 0 0
Diamante 1 0 0
Frascineto 1 0 0
Grimaldi 1 1 0
Lattarico 1 0 0
San Pietro in Guarano 1 0 0
Santa Sofia d’Epiro 1 0 0
Tortora 1 0 0
TOTALE 450 89 28
   
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.