16 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
1 ora fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
14 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
15 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
53 minuti fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
13 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari

Coronavirus, un luminare calabrese ha in cura il primo ministro britannico Johnson

1 minuti di lettura
Fonte: CORRIERE DELLA CALABRIA Il premier britannico Boris Johnson rimane «in condizioni stabili e di buon umore». A riferirlo è stato il ministro degli Esteri e sostituto primo ministro, Dominc Raab, nel quotidiano briefing di Downing Street sul coronavirus. Emergenza che ha colpito proprio il primo ministro, ricoverato da domenica scorsa nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale St. Thomas di Londra Sistema sanitario che, dicono i numeri, è supportato anche da operatori che arrivano dall’Unione Europea o altri Paesi, per un totale che sfiora il 19%. E, proprio fra i reparti dell’ospedale della “City” in cui si trova ricoverato il leader dei Conservatori, lavora anche un luminare calabrese che, secondo il Times, si starebbe occupando proprio di Johnson. Si tratta di Luigi Camporota, considerato uno dei massimi esperti di medicina di terapia intensiva e soprattutto di difficoltà respiratorie. Quello di Camporota è un curriculum fatto di studi, ricerche ed esperienze lavorative di primissimo livello. Terminati gli studi nel 1995 nella facoltà di Medicina a Reggio Calabria e ottenuta la specializzazione nel 2000 in “Medicina respiratoria”, nel 2004 varca i confini inglesi prima a Londra e poi a Southampton nel 2005 e i suoi numerosi studi nel settore, dall’utilizzo dei macchinari respiratori alla gestione delle crisi respiratorie acute, vengono molto spesso pubblicate sulle riviste scientifiche del Regno Unito.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.