1 ora fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
4 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
4 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
3 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
58 minuti fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
3 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
1 ora fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
2 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
2 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
28 minuti fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport

Coronavirus, un luminare calabrese ha in cura il primo ministro britannico Johnson

1 minuti di lettura
Fonte: CORRIERE DELLA CALABRIA Il premier britannico Boris Johnson rimane «in condizioni stabili e di buon umore». A riferirlo è stato il ministro degli Esteri e sostituto primo ministro, Dominc Raab, nel quotidiano briefing di Downing Street sul coronavirus. Emergenza che ha colpito proprio il primo ministro, ricoverato da domenica scorsa nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale St. Thomas di Londra Sistema sanitario che, dicono i numeri, è supportato anche da operatori che arrivano dall’Unione Europea o altri Paesi, per un totale che sfiora il 19%. E, proprio fra i reparti dell’ospedale della “City” in cui si trova ricoverato il leader dei Conservatori, lavora anche un luminare calabrese che, secondo il Times, si starebbe occupando proprio di Johnson. Si tratta di Luigi Camporota, considerato uno dei massimi esperti di medicina di terapia intensiva e soprattutto di difficoltà respiratorie. Quello di Camporota è un curriculum fatto di studi, ricerche ed esperienze lavorative di primissimo livello. Terminati gli studi nel 1995 nella facoltà di Medicina a Reggio Calabria e ottenuta la specializzazione nel 2000 in “Medicina respiratoria”, nel 2004 varca i confini inglesi prima a Londra e poi a Southampton nel 2005 e i suoi numerosi studi nel settore, dall’utilizzo dei macchinari respiratori alla gestione delle crisi respiratorie acute, vengono molto spesso pubblicate sulle riviste scientifiche del Regno Unito.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.