3 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
1 ora fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
2 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
3 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
4 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
2 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
5 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
1 ora fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
41 minuti fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
4 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani

Coronavirus, un luminare calabrese ha in cura il primo ministro britannico Johnson

1 minuti di lettura
Fonte: CORRIERE DELLA CALABRIA Il premier britannico Boris Johnson rimane «in condizioni stabili e di buon umore». A riferirlo è stato il ministro degli Esteri e sostituto primo ministro, Dominc Raab, nel quotidiano briefing di Downing Street sul coronavirus. Emergenza che ha colpito proprio il primo ministro, ricoverato da domenica scorsa nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale St. Thomas di Londra Sistema sanitario che, dicono i numeri, è supportato anche da operatori che arrivano dall’Unione Europea o altri Paesi, per un totale che sfiora il 19%. E, proprio fra i reparti dell’ospedale della “City” in cui si trova ricoverato il leader dei Conservatori, lavora anche un luminare calabrese che, secondo il Times, si starebbe occupando proprio di Johnson. Si tratta di Luigi Camporota, considerato uno dei massimi esperti di medicina di terapia intensiva e soprattutto di difficoltà respiratorie. Quello di Camporota è un curriculum fatto di studi, ricerche ed esperienze lavorative di primissimo livello. Terminati gli studi nel 1995 nella facoltà di Medicina a Reggio Calabria e ottenuta la specializzazione nel 2000 in “Medicina respiratoria”, nel 2004 varca i confini inglesi prima a Londra e poi a Southampton nel 2005 e i suoi numerosi studi nel settore, dall’utilizzo dei macchinari respiratori alla gestione delle crisi respiratorie acute, vengono molto spesso pubblicate sulle riviste scientifiche del Regno Unito.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.