14 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
13 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
15 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
16 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
48 minuti fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
1 ora fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti

Coronavirus, senza autocertificazione e con false generalità: denunciato

1 minuti di lettura
Si tratta di un trentottenne di Rota greca che è stato fermato dai carabinieri forestali  Un uomo di 38 anni residente a Rota Greca, è stato denunciato dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo per falsa attestazione e sostituzione di persona. L’uomo, in compagnia di altre due persone, è stato fermato per un controllo in una zona montana a bordo di una autovettura mentre circolavano lungo la rete di viabilità del comune di San Benedetto Ullano all’altezza della località “Laghicello”senza alcun comprovato motivo che ne giustificasse il relativo spostamento. Dalla verifica effettuata dai militari è risultato che i tre erano in giro senza alcun comprovato motivo che ne giustificasse il relativo spostamento, ai tre è stata pertanto elevata sanzione amministrativa.  Inoltre uno di essi ha dichiarato di essere privo di documenti ed in prima battuta ha fornito ai militari le proprie generalità, indicando anche attraverso il modello di autocertificazione però un nome di un suo parente residente in altra nazione. Scoperto dai militari a seguito delle successive verifiche sulla veridicità dei dati forniti nella dichiarazione, l’uomo ha poi rivelato la sua vera identità ed è stato pertanto denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.