14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
54 minuti fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
13 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
14 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
16 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
15 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
1 ora fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico

Coronavirus, Rizzo (Asp): «Tamponi su crocieristi in via precauzionale»

1 minuti di lettura
I 21 turisti, tutti di Corigliano-Rossano, sono rientrati il 13 marzo scorso dagli Emirati Arabi e sono stati in quarantena. Stanno tutti bene Tamponi precauzionali su 21 turisti rientrati da una crociera negli emirati arabi lo scorso venerdì 13 marzo. Sono tutti di Corigliano-Rossano e non hanno sintomi. A confermarlo è il responsabile del dipartimento di sanità pubblica dell’Asp di Cosenza, Martino Rizzo, che in questi giorni di emergenza sta monitorando l’intera area sanitaria della Sibaritide e dello jonio cosentino. «Abbiamo effettuato dei tamponi – dice Rizzo – in via del tutto precauzionale e per non lasciare nulla al caso. Questo dopo che qualche giorno fa proprio un congiunto di uno dei crocieristi, che già al loro rientro erano stati tutti posti in isolamento domiciliare come da protocollo, ha accusato dei sintomi da Covid19 e successivamente è risultato positivo al tampone». «Ho modo di ritenere – aggiunge Rizzo – che non ci sia alcun focolaio attivo e che non ci possa essere stato nessun eventuale contagio. Tuttavia ritengo che nessuno dei turisti possa essere positivo al tampone, dal momento che è abbondantemente trascorso il periodo in incubazione del virus e che gli stessi, al loro rientro, si sono tutti autodenunciati e sono rimasti in casa». La necessità dei tamponi, oggi, è sintomatica della grande prudenza e meticolosità degli uffici dell’Asp. In quanto, essendo la nomenclatura medica del Covid-19 in costante evoluzione, i livelli di guardia della prevenzione sono altissimi. Ad ogni modo, spiega Rizzo: «Tutte le 21 persone tamponate oggi non hanno accusato e non accusano sintomi da coronavirus». mar.lef.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.