16 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
14 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
17 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
14 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
15 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
13 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
15 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
48 minuti fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
13 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
16 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»

Coronavirus e la beffa del meteo: a Pasqua previsto clima primaverile

1 minuti di lettura
Fonte: CORRIERE DELLA CALABRIA  Secondo gli esperti l’alta pressione garantirà tempo stabile e clima decisamente mite dappertutto fino alla domenica di Pasqua con punte fino a 25 gradi Sarà un weekend di Pasqua di piena primavera, il prossimo, in tutta Italia. Sole e temperature fino a 25 gradi con alta pressione in rinforzo – recita il bollettino dei meteorologi di Meteo Expert-Meteo.it – sul fine settimana che, purtroppo, a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza coronavirus, gli italiani non potranno godersi pienamente. In realtà il giorno più bello delle prossime festività, secondo le previsioni, sarà domenica prossima. Lunedì, infatti, aumenterà la nuvolosità anche se le temperature saranno sempre miti e non dovrebbe piovere. Il campo di alta pressione che occupa gran parte dell’Europa – spiegano i meteorologi – nei prossimi giorni estenderà i suoi effetti a tutta l’Italia, rafforzandosi. Tra Calabria e Sicilia, nelle prossime ore, ci sarà in particolare una nuvolosità variabile associata nel pomeriggio a qualche breve episodio di instabilità intorno all’Aspromonte e nelle zone montuose della Sicilia. Si tratta però solo di una breve e poco intensa parentesi di maltempo. Nella seconda parte della settimana – affermano i meteorologi di Meteo Expert – il campo di alta pressione sull’Europa si consoliderà anche sul Meridione, assicurando tempo stabile e clima decisamente mite dappertutto fino alla domenica di Pasqua. Già domani si registreranno punte di 21-23 gradi mentre giovedì si salirà a 23-24, con nubi intorno ai monti in Calabria e nelle Isole maggiori. Le temperature, già su valori oltre la media stagionale in molte regioni del Centro-Nord, tenderanno a guadagnare – ancora qualche grado – sottolineano gli esperti – proprio in coincidenza del weekend pasquale, con punte fino a 25 gradi. Per i primi giorni della prossima settimana si prospetta un indebolimento dell’anticiclone lungo il suo margine occidentale: già nella giornata di Pasquetta, concludono i meteorologi, sembra probabile un aumento della nuvolosità ma in un contesto di tempo ancora mite e prevalentemente asciutto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.