4 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
5 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
7 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
3 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
6 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
8 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
7 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
6 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
4 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
5 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"

Coronavirus, divampa il focolaio a Oriolo: oggi 15 infetti e si attendono nuovi tamponi

1 minuti di lettura
È un bubbone di contagi quello che sta scoppiando in queste ore a Oriolo e che potrebbe toccare il culmine nelle prossime ore. Lo screening annunciato due giorni fa dall’unità operativa di igiene e salute pubblica dell’Asp di Cosenza sta portando i primi risultati che parlano chiaro: tra ieri e oggi nella cittadina dell’alto jonio c’è stato un incremento di ben nove persone positive al Covid19. Si è passati, pertanto, da 6 a 15 persone contagiate. Ed il numero potrebbe essere a rialzo nelle prossime ore. Si attende, infatti, l’esito di nuovi tamponi. Di questi 15 (tra i quali ricordiamo c’è anche la sindaco Simona Colotta alcuni membri della giunta e del suo staff), tredici persone al momento sono in isolamento domiciliare e due ricoverati all’Annunziata di Cosenza nel reparto di malattie infettive. Cresce anche il numero degli infettati a Corigliano-Rossano. Dai 27 registrati ieri, si passa oggi a 29 (escludendo i tre deceduti sono 26 quelli effettivi). In qualunque caso, si tratta di persone già in osservazione ed in isolamento che, dunque, non dovrebbero aver dovuto provocare nuovi contagi. Ma nella megapolis della Sibaritide cresce anche il numero dei morti a causa del Coronavirus che da due oggi passa tre: si tratta di un anziano di 81 anni, spirato nel centro Covid di Rogliano dove era ricoverato. L’uomo viveva ormai da anni nella residenza sanitaria di Bocchigliero, dove settimana scorsa era scoppiato un altro focolaio che i sanitari dell’Asp stanno tenendo sotto controllo. Infatti, proprio su Bocchigliero (altro comune chiuso per un focolaio attivo) si attende l’esito di nuovi tamponi, anche se il numero dei contagiati rimane identico a quello di ieri (19). Così come rimane stabile il numero dei contagi a Cassano Jonio (2), Scala Coeli (3), Cariati (3) e Francavilla marittima (3). Tutti i dati riportati fanno riferimento al bollettino odierno aggiornato alle ore 12 mar.lef.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.