3 ore fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
27 minuti fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
57 minuti fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
4 ore fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
1 ora fa:Estate ed incidenti: nuovo scontro a Torricella
2 ore fa:Cala il sipario sul Torneo Fitp di giugno dell'Atletico Rossanese Tennis Club
1 ora fa:A Cosenza la presentazione del nuovo saggio di Francesco Capocasale
1 ora fa:Gli studenti Unical bramano New York, oltre 2500 le domande presentate per i nuovi programmi Erasmus+
2 ore fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
3 ore fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"

Coronavirus, chiudono al pubblico gli uffici dell'Autorità portuale

1 minuti di lettura
Coronavirus, l’Autorità portuale di Gioia tauro chiude gli uffici al pubblico. Il grande ente che gestisce i porti calabresi continuerà a lavorare con il pubblico solo attraverso le modalità virtuali. Le disposizioni saranno adottate da oggi e fino a venerdì 3 aprile. Le istanze relative a pratiche amministrative e di rilascio di autorizzazione d’ingresso in porto potranno essere inviate via mail e/o via pec ai seguenti indirizzi: protocollo@portodigioiatauro.it, (per le istanze amministrative di carattere generale), vigilanzasicurezza@portodigioiatauro.it (per le richieste di accesso in porto) e demanio@portodigioiatauro.it per tutte le istanze relative alle autorizzazione demaniali. «Nel contempo – si legge in una nota dell’Autorità - le richieste cartacee, per le quali è impossibile usare le vie telematiche, dovranno essere depositate in un’apposita cassetta, che è posta lateralmente al cancello d’ingresso dell’Ente. Bisognerà, altresì, comunicare il suddetto deposito telefonicamente al centralino dell’Ente (0966/588637) per permetterne il celere ritiro della documentazione». Ovviamente la “serrata” del porto di Gioia è una decisione condivisa con il cluster marittimo dal commissario straordinario Andrea Agostinelli che ha spiegato: «In un momento di emergenza sanitaria planetaria, credo che l'azione amministrativa di questa Autorità Portuale potrà necessariamente discostarsi dalla linea della massima produttività ed efficienza. Pertanto - ha aggiunto - è stata disposta la chiusura degli uffici al pubblico ed il ricorso all'istituto delle ferie obbligatorie e dello "smart working". In un momento in cui ancora nei terminals di questo porto non sono stati verificati casi di contagio, sono certo che anche le signorie loro sapranno adottare quelle drastiche misure organizzative ed igienico-sanitarie per garantire, quanto più possibile, la salute dei propri dipendenti. Il tutto, anche a costo di rinunciare in parte a quella produttività delle attività e dei servizi portuali che è sempre stato il "nostro" obiettivo finale»
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.