1 ora fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
7 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
3 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
4 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
2 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
4 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
5 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
6 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
3 minuti fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
5 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”

Corigliano Rossano, un tavolo tecnico per il terzo settore

1 minuti di lettura

Ricevuti ieri alla Protezione civile i rappresentanti del comitato direttivo del Forum territoriale del terzo settore del distretto socio-assistenziale

Affinché il territorio di Corigliano Rossano cresca e si sviluppi, si rende necessaria l'istituzione di un tavolo tecnico per il terzo settore. E' ciò che emerso ieri, mercoledì 9, in sede di incontro fra il Sindaco Flavio Stasi, l’Assessore alla Città della cultura e della Solidarietà Donatella Novellis e i rappresentanti del comitato direttivo del Forum territoriale del terzo settore del distretto socio-assistenziale Corigliano – Rossano. "Nessuno come chi opera nel sociale e nel mondo del volontariato detiene il termometro e la fotografia delle esigenze di una comunità. Cooperative sociali, associazioni, onlus e circoli culturali rappresentano una risorsa concreta per le istituzioni perché capaci di offrire il reale spaccato della società. Identificare e fare emergere problemi sommersi, pianificare ed individuare strategie e soluzioni sono obiettivi che solo attraverso un costante dialogo ed un approccio alla condivisione possono essere raggiunti. Facendo rete".

È stato il portavoce Ranieri Filippelli a rappresentare i numerosi sodalizi intervenuti. Gli Amministratori hanno espresso soddisfazione per la consistente partecipazione a quello che si auspica possa essere il primo di una lunga e proficua serie di incontri tra istituzioni e mondo dell’associazionismo per programmare e pianificare azioni di intervento a favore delle cosiddette categorie svantaggiate. Dai diversamente abili agli anziani, da chi vive in condizioni di marginalità ai contesti in cui si sviluppano casi di devianza sociale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.