9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
11 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

Corigliano Rossano: successo per la II ed. "Poesia Sotto le Stelle", incontro con la luna

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano. Successo per la II edizione della manifestazione "Poesia sotto le Stelle" promossa dal Circolo Culturale Rossanese, dall'associazione culturale Amici dell'Arte e da Rossano Purpurea. L'iniziativa si è tenuta nella serata del 24 Giugno, che ha richiamato un folto numero di appassionati ascoltatori di liriche aventi per oggetto la luna. Si è trattato di un’altra iniziativa congiunta che ha visto impegnate le associazioni culturali delle località Corigliano e Rossano, unificate recentemente in un solo comune. Nella splendida cornice di Piazza Steri, così ricca di monumenti storici, l'attento pubblico proveniente da Corigliano e Rossano ha potuto assistere all’alternanza di oltre 30 “lettori” che si sono cimentati nella recitazione di versi significativi aventi la luna quale filo conduttore.
CORIGLIANO ROSSANO: 30 LIRICHE DI PADRI DELLA LETTERATURA E POETI LOCALI
Avvocati, insegnanti, pensionati, imprenditori, donne e uomini di cultura, studenti si sono alternati al microfono, leggendo poesie di autori famosi (Leopardi, D’Annunzio, Maffia, ecc.) e altre, non meno suggestive, composte anche da poeti locali. Da segnalare le emozionanti recitazioni da parte di Franco Cirò di Corigliano e della rossanese Alessandra Mazzei.  Ha coordinato la manifestazione, col consueto brio e dando prova di una solida e non superficiale cultura, il prof. Giuseppe De Rosis, presidente dell’associazione coriglianese “Amici dell’arte”. Per il Circolo Culturale Rossanese sono intervenuti il presidente ff. Antonio Guarasci che ha anche presentato il calendario estivo degli eventi. E il socio Umberto Romano, ai quali si deve anche la cura della perfetta ed apprezzata organizzazione della serata. Negli intervalli fra i vari “blocchi” recitativi il coordinatore ha intervistato alcuni imprenditori e editori presenti, che hanno illustrato al pubblico i complessi rapporti che legano le loro attività professionali al mondo della cultura.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.