15 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
55 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
14 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
16 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
1 ora fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
2 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
25 minuti fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione

Corigliano Rossano, Stasi incontra il presidente nazionale de Le Città dell'Olio

1 minuti di lettura

Nel mese di settembre a Corigliano Rossano si riunirà il coordinamento regionale dell’associazione per il rilancio dell’attività in Calabria 

Questa mattina, venerdì 5 luglio, il sindaco di Corigliano Flavio Stasi ha incontrato il Presidente Nazionale dell’Associazione delle Città dell’Olio Enrico LUPI; sottolineando da parte dell’Amministrazione Comunale massima disponibilità e rinnovato spirito di collaborazione. "Insieme a tutti i comuni del territorio la Città di CORIGLIANO-ROSSANO ha tutte le carte in regola per cogliere al meglio tutte le opportunità derivanti da una partecipazione che sia concreta e fattiva, da protagonista, all’associazione nazionale e regionale delle Città dell’Olio. Ci sono tutte le condizioni per rafforzare e rilanciare sinergie nuove ed importanti. E per far sì che l’adesione a questo sodalizio e tutte le diverse iniziative che potranno essere portate avanti possano rappresentare un utile ed ulteriore strumento di marketing territoriale".

All’incontro, ospitato nella Sala Giunta del Palazzo Municipale dell’area territoriale di ROSSANO, insieme al Primo Cittadino, al Presidente del Consiglio Marinella GRILLO ed al Presidente LUPI, erano presenti anche il Direttore nazionale dell’Associazione Antonio BALENZANO, sindaci, amministratori e rappresentanti dei comuni di SARACENA, S.DEMETRIO CORONE, COTRONEI, CASSANO allo Jonio e SPEZZANO Albanese e Tommaso FIGOLI in rappresentanza dei produttori del territorio. Nel corso dell’incontro, cordiale e proficuo, dopo aver ringraziato il Sindaco STASI per l’accoglienza e la disponibilità istituzionale dimostrata, il Presidente LUPI ha colto l’occasione per condividere tutte le progettualità 2019 del sodalizio, ad iniziare dalle celebrazioni del XXV anniversario dell’Associazione con un programma intenso di attività che culmineranno in una tre giorni dedicata al futuro della cultura e coltura olivicola italiana a SIENA dal 29 novembre al 1 dicembre 2019.

A SETTEMBRE RIUNIONE DEL COORDINAMENTO REGIONALE A CORIGLIANO ROSSANO

Nel mese di settembre prossimo – è stato condiviso dagli amministratori partecipanti – a CORIGLIANO-ROSSANO si riunirà il coordinamento regionale dell’associazione per il rilancio dell’attività in Calabria ed in vista degli importanti eventi nazionali in programma.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.