20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
3 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
20 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
5 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
21 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
6 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
8 minuti fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
4 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
1 ora fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila

Domenica 15 dicembre a Corigliano Rossano la 3a edizione de Lo Spettacolo degli Angeli

1 minuti di lettura

Un progetto senza scopo di lucro nato dalla sensibilità e dall'inventiva di Fortunato Attadia

Andrà in scena nella splendida cornice del Teatro Amantea Paolella nel centro storico di Rossano la terza edizione de Lo Spettacolo degli Angeli. Un progetto senza scopo di lucro nato dalla sensibilità e dall'inventiva di Fortunato Attadia; che attraverso partecipazioni artistiche di livello ed esibizioni dedica a chi non c'è più, "agli angeli volati via", una manifestazione pregna di quello spirito e di quell'atmosfera tipica delle feste nel periodo natalizio. Ad esibirsi saranno il Centro Danza Il Balletto, l'Accademia di Formazione Musicale 7Note e il Centro di Educazione e di Formazione della Danza di Margherita Mingrone; con la straordinaria partecipazione di Caterina Parrilla e Filomena Capalbo. L'ingresso è libero e gratuito.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.