3 minuti fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
1 ora fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
22 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
16 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
20 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
33 minuti fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
1 ora fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
19 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
18 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
15 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano

Corigliano Rossano, semaforo di S. Lucia ancora spento

1 minuti di lettura

1,2 milioni di euro già finanziati per una rotatoria necessaria in un punto nevralgico del traffico sulla s.s.106

Il semaforo di contrada Santa Lucia, a Corigliano Rossano, è nuovamente e pericolosamente non funzionante. A denunciarlo è l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. Che attraverso una nota "chiede pubblicamente quanto è stato speso negli ultimi 10 anni per tutti gli interventi di riparazione effettuati all’impianto semaforico. Al fine di capire se è vero o non è vero che con lo stesso importo, era possibile acquistare e realizzare lo stesso ed identico mega impianto presente sulla West 49th Street nel distretto di Manhattan a New York. Tuttavia, sul tema dello sperpero di denaro pubblico, non intendiamo dire altro. L’Associazione, invece, comunica che già il 30 settembre è stata inoltrata una comunicazione formale al Comune di Corigliano Rossano per segnalare l’ennesimo mal funzionamento del semaforo; che ad oggi, dopo oltre 15 giorni non è stato ripristinato.

Siamo ormai da giorni assediati da decine e decine di messaggi di cittadini che sono letteralmente preoccupati (per non dire altro), da una ripristino che, come mai in passato, tarda ad arrivare. Auspichiamo, quindi, che l’Amministrazione Comunale intervenga con urgenza essendo un problema di sua esclusiva competenza e dichiariamo sin da subito di costituisci parte civile nell’ambito di una azione legale – peraltro legittima secondo la legge sull’omicidio stradale – qualora dovesse accadere un sinistro stradale mortale per merito dello stato di mal funzionamento in cui versa l’impianto semaforico.

FINANZIATO OLTRE UN MILIONE DI EURO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA

L’Associazione, infine, ricorda che sullo svincolo di Santa Lucia sono già stati finanziato 1,2 milioni di euro per la realizzazione di una rotatoria. Ricordiamo all’Amministrazione di Corigliano Rossano l’invito – inviato il 16 settembre – a convocare il Tavolo Tecnico Operativo Permanente sulla S.S.106 anche per rilanciare i temi della realizzazione di interventi di messa insicurezza che servono prima ancora che ai cittadini della terza città della Calabria a tutti quelli dell’intero territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.