6 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
3 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
4 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
4 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
1 ora fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
53 minuti fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
6 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
4 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
5 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
23 minuti fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»

Corigliano Rossano richiede lo stato di calamità naturale

1 minuti di lettura
L’Amministrazione delibererà la richiesta di stato di emergenza ed il riconoscimento dello stato di calamità naturale in relazione agli eventi abbattutisi sulla nostra città il 21 ed il 22 novembre 2020, per dare impulso alle misure che il Governo nazionale e la Regione Calabria dovranno mettere in campo per ristorare i terribili danni subiti da attività e cittadini in relazione agli eventi alluvionali. Molte le zone colpite, importanti gli edifici da mettere in sicurezza, cruciali le strade da ripristinare, per tali interventi è necessario ottenere un contributo straordinario in termini di impegno e di risorse finanziarie da parte delle Istituzioni sovra-comunali. Grande attenzione e vicinanza è rivolta agli abitanti di frazioni marine e montane ed agli operatori del settore turistico, ed in particolare delle attività balneari, duramente colpite da questa calamità naturale, nonché alle attività agricole ed alla necessità di ristoro per i danni alle produzioni, alle strutture ed alle infrastrutture delle aziende del settore. A loro è destinato l’impegno della giunta per ottenere risorse destinate al ripristino delle strutture danneggiate ed al ristoro dei danni subiti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.