5 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
1 ora fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
4 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
51 minuti fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
2 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Corigliano-Rossano: rapporto giovani e fede, "Generatori di autenticità"

1 minuti di lettura
Domenica 9 dicembre 2018 si è svolta, presso la Parrocchia Maria Santissima Immacolata di Corigliano-Rossano, la premiazione della terza edizione del concorso “Generatori di autenticità”, competizione letteraria che ha visto le scuole superiori cittadine sfidarsi sul tema del rapporto tra giovani e fede. Il concorso è stato organizzato dalla  Parrocchia ed era aperto a tutti gli studenti delle prime due classi degli istituti superiori della città. Aveva per scopo stimolare i giovani ad aprirsi su importanti tematiche umane, proprio in questo tempo nel quale diventa urgente essere generatori di valori, aiutandoli a prendere coscienza della necessità di invertire la rotta per costruire un mondo migliore. E’ stato Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati, a procedere alla consegna dei premi e degli attestati agli studenti giudicati meritevoli da una giuria composta dal parroco Don Gino Esposito, dalla Presidente dell’Azione Cattolica Parrocchiale, Lisa Polino e da tecnici del settore scolastico. Prima classificata per gli elaborati scritti è stata l’alunna Francesca STOLA della classe 1 B del Liceo Classico “G. Colosimo”; secondo classificato per la stessa sezione è stato l’alunno Andrea PALMIERI della classe 2 A del Liceo Scientifico “F. Bruno”. fonte: comunicato stampa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.