3 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
3 ore fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
2 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
2 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
25 minuti fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
1 ora fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
1 ora fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
1 ora fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
4 ore fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
4 ore fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario

Corigliano Rossano, pronta la cartina turistica. Soddisfazione della Proloco

1 minuti di lettura
Le Proloco di Corigliano Rossano in collaborazione con Ecoross e Club Trekking presenteranno nei prossimi giorni la nuova cartina turistica dei centri storici della nuova città di Corigliano Rossano, al fine di favorire ed incentivare lo sviluppo turistico del territorio, in sinergia ed armonia, dando spazio ai maggiori monumenti artistici e architettonici attraverso percorsi che possono variare per durata e difficoltà. Il progetto fortemente sostenuto dall’Azienda Ecoross, ha trovato nelle Proloco di Corigliano Rossano partner ideali per la promozione e valorizzazione dell'intero patrimonio artistico e culturale, attraverso itinerari storico artistici di grande valore, rivolti non solo ai turisti ma anche a tutti i cittadini che hanno il desiderio di riscoprire il territorio attraverso passeggiate guidate da personale esperto e qualificato, attraverso vicoli, palazzi nobiliari, musei e chiese spettacolari. Ogni centro storico comprende tre itinerari distinti e differenti ma ugualmente suggestivi ed emozionanti. Un progetto dunque che offre spunti di riflessione e conoscenza per amare e vivere la bellezza della nuova città riappropriandosi della propria storia e delle proprie tradizioni e rivolto anche agli studenti che potranno incuriosirsi rispettando e curando un patrimonio comune di immenso valore. Un lavoro sinergico per unire le realtà virtuose della nuova città e che possono insieme rafforzare e sviluppare al meglio le potenzialità di un territorio che ha necessità di volare in alto. «Come proloco di Corigliano Rossano - dichiarano i rispettivi presidenti Domenico Terenzio e Federico Smurra -abbiamo prontamente accolto con entusiasmo ed interesse l'invito di Ecoross e del club Trekking, ritenendolo un progetto che sposa appieno le linee guida delle Proloco ma soprattutto che entra in un'ottica turistica che lega l'ambiente alla cultura, all'arte e al territorio, incrementando l'offerta turistica e l'accoglienza. I testi dei percorsi turistici - area Corigliano - sono stati curati dal vicepresidente Proloco Valeria Capalbo, guida turistica da anni, mentre i testi - area Rossano - sono stati curati da Lorenzo Cara, presidente del Club Trekking, arricchiti entrambi da foto nuove che rappresentano i punti strategici di ogni percorso.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.