3 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
6 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
5 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
38 minuti fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
5 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
2 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
4 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
3 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
6 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
3 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate

A Corigliano Rossano il miglior Istituto professionale della Calabria

1 minuti di lettura

Il riconoscimento è stato assegnato all’istituto Ettore Majorana dalla Fondazione Giovanni Agnelli 

L'Ettore Majorana di Corigliano Rossano è il miglior istituto tecnico professionale della Calabria secondo la Fondazione Giovanni Agnelli. Lo annuncia, esprimendo soddisfazione anche a nome del Sindaco Flavio Stasi, l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis. "Convinti che il capitale umano resti tra i fattori principali del benessere economico, della coesione sociale e dello sviluppo di un territorio, non possiamo che essere orgogliosi di questo importante riconoscimento. Facciamo inoltre un plauso a tutti i docenti che oltre ad approfondire e diffondere la conoscenza verso le nuove generazioni devono spesso fare anche da educatori ai ragazzi che guardano al futuro e si impegnano per realizzarlo; nonché al personale ATA e alla Dirigente Scolastica Pina De Martino per la leadership efficace ed efficiente.

La Fondazione Giovanni Agnelli è un istituto indipendente di cultura e di ricerca nel campo delle scienze umane e sociali con sede a Torino. Sostiene il valore e la centralità di un sistema pubblico d’istruzione e ne studia le tre dimensioni fondamentali e non separabili. Innanzitutto la sua equità, in termini di sostanziale diritto allo studio per tutti, la sua efficacia, in termini di qualità degli apprendimenti, e la sua efficienza, in termini di migliore impiego possibile delle risorse umane e finanziarie nel rispetto degli equilibri di bilancio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.