7 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
8 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
6 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
2 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
10 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
1 ora fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
6 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
4 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
9 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
3 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità

Corigliano-Rossano, Graziano: "Ripartiamo dalle emergenze, puntiamo su Municipi e periferie"

1 minuti di lettura
"Si, siamo sulla strada giusta. Stiamo costruendo insieme la terza città della Calabria. Sempre insieme abbiamo deciso che le emergenze saranno una delle priorità che la nuova città dovrà aggredire e risolvere, partendo dai due centri storici. Stasera (ieri, ndr) dalla storica sede del circolo culturale rossanese, abbiamo discusso di questo. La legge regionale sulla fusione non abbandona i centri storici e le periferie, anzi, le fortifica... Perché proprio quella legge regionale che abbiamo approvato e ratificato con il referendum, prevede la nascita dei municipi che tuteleranno le identità di questa grande città e che rafforzerà l'azione amministrativa su tutto il territorio comunale". Con queste parole il presidente del movimento nazionale "Il Coraggio di Cambiare", Giuseppe Graziano, ispiratore e firmatario della legge regionale di istituzione del Comunico unico Corigliano-Rossano, ieri pomeriggio aa Rossano, presso il Circolo culturale "Converso", ha voluto fortificare ancora di più il senso di una fusione, quella appunto tra Corigliano e Rossano, che è vista con tanto interesse e attenzione non solo in Calabria, bensì in tutta Italia. Graziano, già consigliere regionale della Calabria, consapevole che la strada non sarà certo facile, continua a insistere sul fattivo spirito di collaborazione che deve abbracciare tutti i cittadini della nuova grande città affinché ci si avvii a raggiungere quei traguardi tanto sperati. Dalle sue parole è emerso, come possiamo leggere, una spinta in più e un invito all'unione per tutti. Respingere lo scetticismo che sta pervadendo molti cittadini, puntando sulle cose da fare, ripartendo dalle emergenze. In vista delle elezioni amministrative del 2019. E a breve potrebbero saltare fuori i primi nomi di candidati a Sindaco. [gallery ids="78404,78405"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.