5 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
3 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
7 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
7 minuti fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
4 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
4 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
1 ora fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
2 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
6 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
5 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”

Corigliano Rossano, governo randagismo. FNA pronta a collaborare. Smurra urge arginare emergenza branchi

1 minuti di lettura

Governo del randagismo, urge una soluzione che possa arginare il problema rispettando gli animali e tutelando l’incolumità pubblica. I branchi sono diventati una vera e propria emergenza che deve essere affrontata con urgenza: i cittadini hanno il terrore di essere assaliti.

È quanto afferma il vicesegretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltori (FNA) Mario Smurra sottolineando massima disponibilità dell’associazione all’Amministrazione Comunale ed alle associazioni per avviare una collaborazione che possa mettere far tornare la situazione alla normalità.

 Il problema – sottolinea – non è da imputare al Sindaco Stasi che anzi si sta impegnando per governare il problema, ma a tutte quelle persone che non sono in grado di gestire gli animali e che una volta abbandonati si riproducono in modo esponenziale creando veri e propri branchi. Serve sensibilizzare dal basso, promuovere la sterilizzazione e l’adozione dei cani ospiti del canile. La FNA – conclude Smurra – è disponibile a dare il proprio contributo affinchè non si ripetano episodi gravi come quello che ha visto protagonista il cittadino Pino Madeo, aggredito e che ha riportato gravi conseguenze.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.