2 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
3 ore fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
2 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
3 ore fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
1 ora fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
51 minuti fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
4 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
4 ore fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
1 ora fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
7 minuti fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore

Corigliano Rossano, governo randagismo. FNA pronta a collaborare. Smurra urge arginare emergenza branchi

1 minuti di lettura

Governo del randagismo, urge una soluzione che possa arginare il problema rispettando gli animali e tutelando l’incolumità pubblica. I branchi sono diventati una vera e propria emergenza che deve essere affrontata con urgenza: i cittadini hanno il terrore di essere assaliti.

È quanto afferma il vicesegretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltori (FNA) Mario Smurra sottolineando massima disponibilità dell’associazione all’Amministrazione Comunale ed alle associazioni per avviare una collaborazione che possa mettere far tornare la situazione alla normalità.

 Il problema – sottolinea – non è da imputare al Sindaco Stasi che anzi si sta impegnando per governare il problema, ma a tutte quelle persone che non sono in grado di gestire gli animali e che una volta abbandonati si riproducono in modo esponenziale creando veri e propri branchi. Serve sensibilizzare dal basso, promuovere la sterilizzazione e l’adozione dei cani ospiti del canile. La FNA – conclude Smurra – è disponibile a dare il proprio contributo affinchè non si ripetano episodi gravi come quello che ha visto protagonista il cittadino Pino Madeo, aggredito e che ha riportato gravi conseguenze.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.