3 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
6 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
5 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
3 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
5 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
2 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
6 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
4 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
4 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
7 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale

Corigliano Rossano: partita stamani per il Kenya delegazione guidata da Mons. Satriano

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano.É partita per Roma, questa mattina, una delegazione ecclesiastica, guidata da Mons. Giuseppe Satriano, direzione Kenya. L'autobus messo a disposizione da BUSITALIA SIMET è partito stamani da S.Antonio, quartiere nel Centro Storico dove ha sede, ininterrottamente dagli anni ’40, la direzione della Società. In serata è prevista la partenza per Nairobi.   Formare i laici anche attraverso la conoscenza di realtà povere e ciò non di meno dignitose. Confrontarsi con comunità dove non esiste l’autoreferenzialità ma solo lo stare bene insieme, attraverso un’esperienza di umanizzazione. Sono, questi, gli obiettivi del viaggio della speranza in KENYA al quale partecipa Mons.Giuseppe SatrianoArcivescovo della Diocesi Cariati - Rossano Cariati, Don Pino Straface direttore del Museo Diocesano e del Codex, sei sacerdoti del territorio, sei laici e un diacono. Ad accompagnare la delegazione 
 CORIGLIANO ROSSANO:  QUESTE LE PRINCIPALI TAPPE IN CALENDARIO
Domani, Sabato 30 giugno il gruppo sarà ospitato dalle Suore Piccole Figlie di San Giuseppe. Domenica 1° luglio in mattinata è prevista la celebrazione eucaristica in uno Slum (baraccopoli) di Nairobi, nel pomeriggio si terrà un incontro con i Padri e le Suore Comboniane. Lunedì 2 partenza per Nanyuki, alle ore 13 pranzo a Sagona e visita alla Casa delle donne abbandonate. Seguirà l’incontro con i novizi dei Padri della Consolata. Martedì 3, dopo una visita della città è previsto un incontro con don Franco Crabu. Mercoledì 4dopo la visita ad alcune realtà assistenziali della parrocchia, al centro TUMAINI (speranza), casa di accoglienza per bambini ammalati di AIDS è programmato un incontro con la coordinatrice del centroMaria Grazia Munzitto. Giovedì 5 ci sarà l’incontro con i laici responsabili della parrocchia e visita ad una piccola comunità cristiana. Venerdì 6 è prevista la visita ad un villaggio con celebrazione eucaristica. – Domenica 8 la delegazione animerà le celebrazioni eucaristiche della parrocchia. Lunedì 9 in viaggio per Laisamit e poi partenza per Marsabit. – Il rientro in Italia è previsto per Sabato 14 Luglio. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.