2 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
4 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
32 minuti fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
5 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
3 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
1 ora fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
1 ora fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
1 ora fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Corigliano Rossano: Covid 19, prescrizioni per la differenziata

1 minuti di lettura
Emergenza Covid-19, a quanti risultassero positivi o in quarantena obbligatoria non è richiesto di differenziare i rifiuti a casa propria. La spazzatura va inserita in due o più sacchetti, possibilmente resistenti. Tutti i rifiuti, compresi fazzoletti, rotoli di carta, mascherine e guanti vanno nel non differenziabile. La campagna condivisa e promossa dall’Ambito di Raccolta Ottimale (ARO) della Sibaritide, che ha ripreso il nome della campagna di sensibilizzazione in atto da settimane dell'Amministrazione di Corigliano-Rossano (UN CONTAGIO SI PUÒ FERMARE SOLO CON LE NOSTRE AZIONI) riguarda le modalità di conferimento dei rifiuti nel caso in cui ci si trovi in quarantena obbligatoria o se positivi al Covid-19. A questi ultimi, si indica di indossare guanti monouso per chiudere bene i sacchetti, senza schiacciare con le mani, utilizzando dei lacci o nastro adesivo. Una volta chiusi i sacchetti – rientra tra le raccomandazioni – i guanti utilizzati vanno gettati in nuovi sacchetti (2 o 3 sacchetti, uno dentro l’altro) e vanno subito dopo lavate le mani. Gli animali non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti dei rifiuti.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.