13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
3 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
1 ora fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
2 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
14 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
13 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
15 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
11 minuti fa:Sicurezza sul lavora, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
42 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi

Corigliano Rossano, Convegno diocesano il 15 novembre

1 minuti di lettura

Ospite d’eccezione don Giacomo Panizza, fondatore e presidente della Comunità “Progetto Sud” di Lamezia

Nell’anno pastorale trascorso, la Caritas Diocesana si è dedicata alla conoscenza della situazione delle caritas parrocchiali. Un percorso necessario e formativo dal quale sono emersi interessanti spunti di riflessione che hanno permesso all’Ufficio Caritas di mettere a punto delle linee guida che possono diventare utile strumento per le parrocchie. L’analisi dei dati raccolti nell’ambito della formazione 2018/2019 saranno illustrati nel corso del Convegno Diocesano della Caritas Parrocchiali che si terrà venerdì 15 novembre 2019 a partire dalle 15:30 nella Parrocchia Santa Maria ad Nives – frazione di Schiavonea – Corigliano Rossano. Ospite d’eccezione don Giacomo Panizza, fondatore e presidente della Comunità “Progetto Sud” di Lamezia, una comunità autogestita insieme a persone con disabilità e contribuisce a diverse iniziative della Caritas italiana e dalla Calabria. Di lui si parla come il “prete che sfidato la ‘ndrangheta”, finendo sotto scorta poiché nel 2002 spezzando il muro di paura e omertà decise di occupare con la sua associazione uno degli edifici sequestrati alla ‘ndrangheta. Il tema scelto per il convegno è: “Caritas è cultura: quale impegno per il nostro territorio oggi?”. Questo il programma:
IL PROGRAMMA
Ore 15,30 Accoglienza e iscrizione Ore 16:00 Introduzione e saluti a cura di Rosa Occhiuzzo (Presidente Associazione “Tenda”) Ore 16:10 Lectio Divina tenuta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano Ore 16:30 Relazione di don Giacomo Panizza, presidente della Comunità “Progetto Sud” (Lamezia) Ore 17:15 Laboratori Ore 18:15 Risonanze dei gruppi Ore 19:00 Presentazione Piattaforma Caritas Ore 19:30 Conclusioni dell’Arcivescovo e saluti
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.