4 ore fa:Bandiere Verdi 2025: presto svelate le località balneari a misura di bambino
3 ore fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»
1 ora fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
1 ora fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
2 ore fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
2 ore fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
32 minuti fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
2 minuti fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
3 ore fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
47 minuti fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 

Corigliano Rossano, Amarelli nel viaggio dell'eccellenza italiana raccontato da Peugeot per Il Sole 24 ore

1 minuti di lettura

Corigliano Rossano e l'Azienda Amarelli nel viaggio dell'eccellenza italiana raccontato da Il Sole 24 Ore, nel racconto per immagini di Peugeot. Attraverso l’esperienza imprenditoriale e familiare che da 300 anni ed 11 generazioni continua a distinguere la CALABRIA del fare e dell’eccellenza: AMARELLI.

Qui il link whatdrivesyou.ilsole24ore.com. COSA TI/VI GUIDA? è la domanda che PEUGEOT ha rivolto agli imprenditori che hanno avuto il coraggio di rompere gli schemi in nome dei sogni e delle passioni che li hanno guidati verso il successo. Tra questi c’è Pina MENGANO AMARELLI, Presidente del Museo Giorgio AMARELLI a rappresentare non solo l’azienda produttrice della liquirizia che l’enciclopedia BRITANNICA ha definito come la migliore al mondo, ma anche il museo d’impresa che con oltre 50 mila visite all’anno si conferma anche quest’anno il secondo più visitato dopo quello della FERRARI.

 Quello che ci guida – è la risposta di AMARELLI alla domanda che fa da filo conduttore all’iniziativa – è una visione del futuro; un’attenzione a quello che è l’ambiente che ci circonda, proprio per questo debito di riconoscenza verso il territorio che produce queste radici lunghissime, l’oro nero da cui viene la nostra visibilità e la fama della CALABRIA.  Dalla moda all’artigianato, passando dalle start up al design. Sono diverse le aziende coinvolte nel progetto e che hanno ospitato l’evento di presentazione della NUOVA 508, rappresentando ognuna una tappa del viaggio lungo lo Stivale alla scoperta del migliore MADE IN ITALY. Dal gruppo TAPÌ di MASSANZAGO (PADOVA) alla radio RDS di ROMA, da AMER YACHT di SANREMO ai pavimenti TOMASELLO di PALERMO, da MARINELLA per le cravatte a NAPOLI fino alle BIOPLASTICHE BIO-ON di BOLOGNA.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.