7 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
8 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
9 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
10 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
8 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
6 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
9 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
5 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
7 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Corigliano Rossano: alla scuola Magnolia si va in piscina

1 minuti di lettura
I bambini in generale apprezzano l’acqua: una caratteristica innata visto che per nove mesi hanno sguazzato tranquillamente nel liquido amniotico. Molti genitori approfittano di questa naturalezza per insegnare l’acquaticità, ossia ad apprezzare l’acqua e il movimento nell’acqua, e a farli sentire a proprio agio. Il nuoto è uno degli sport più completi, capace di dare moltissimi benefici al corpo e alla mente: sviluppare la coordinazione motoria e la resistenza respiratoria e quella cardio-vascolare; dare maggiore sicurezza di sé e delle proprie capacità, sviluppando gradualmente la fiducia in se stessi. Ecco perché i piccoli scolari della scuola dell’infanzia paritaria Magnolia hanno partecipato per il secondo anno consecutivo al progetto Giovani Delfini che si è tenuto presso la piscina A.S.D. Explora Rossano, in via Carlo Blasco, nell’area di Rossano, durante l’anno scolastico 2018-2019. Il presidente Giuseppe Marino, nonché istruttore, ha coinvolto i bambini della classe dai 3 ai 5 anni istruendoli a seconda del loro livello di preparazione atletica. I più piccoli sono stati avviati al nuoto, alla prima conoscenza dell’acqua, al galleggiamento e alle nozioni base dello sport. I più grandi hanno iniziato a imparare gli stili del nuoto - delfino, dorso e rana - e a tuffarsi. Per la conclusione del corso, si sono tenute le gare tra gli iscritti alla struttura. E due dei bambini della scuola, Simone e Jacopo, hanno partecipato alla gara con altri coetanei classificandosi ai primi posti. Sono scesi in acqua insieme ai bambini la direttrice dott.ssa pedagogista Teresa Renzo, e le maestre dott.ssa Fausta De Simone e dott.ssa Anna Marchese. La scuola dà grande attenzione alla crescita educativa e psico-motoria dei piccoli. Ecco perché laboratori di questo genere sono ritenuti indispensabili dalla Magnolia che favorisce e incentiva la partecipazione ad attività extrascolastiche formative. Tutti i bambini sono stati premiati dal presidente Giuseppe Marino e alla scuola Magnolia è stato dato un riconoscimento speciale per la partecipazione al progetto. I piccoli si sono mostrati entusiasti di partecipare e sono stati contenti di cimentarsi divertendosi in uno degli sport più belli. Ora che la scuola è finita, si ritroveranno al mare a mettere in pratica tutto quello che hanno imparato.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.