1 ora fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
41 minuti fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
2 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
3 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
4 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
11 minuti fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
2 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
4 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
1 ora fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Corigliano Rossano, Abate(M5S Senato): grave emergenza idrico-sanitaria in contrada Mezzofato

1 minuti di lettura
Di seguito la nota stampa Rosa Silvana Abate (M5S Senato) Meetup “Corigliano in MoVimento”: Già nel settembre dello scorso anno avevo segnalato, insieme agli attivisti della zona, l’emergenza idrico-sanitaria in contrada Mezzofato a Corigliano Rossano. Già allora i cinquanta nuclei familiari residenti nella zona lamentavano una atavica carenza d’acqua. Ad oggi sono costretta a constatare che la situazione permane. Vista la totale assenza delle istituzioni fino ad ora, l’ex commissario Domenico Bagnato non mosse un dito per risolvere il problema. Invito, quindi, il sindaco Flavio Stasi di prendere lui provvedimenti perché la situazione è davvero grave perché siamo davanti ad una probabile interruzione di pubblico servizio. Già a settembre spiegai che la linea della condotta idrica risale a oltre 40 anni fa e i problemi sono atavici perché solo uno dei tratti della contrada era stata rifatta ma la prima parte della rete è rimasta la stessa da allora. Col tempo il tubo si è usurato, ci sono diverse perdite e – secondo i residenti - ci sarebbero anche diversi allacci non regolamentati. In tanti casi, poi, il liquido che arriva nelle case è sporco, di color marrone, segno che ci sono rotture e infiltrazioni. I cittadini sono stanchi, la situazione va risolta. La situazione non è davvero più sostenibile e né tanto meno tollerabile. Spero che il nuovo sindaco si adoperi per far cessare questa emergenza idrica e sanitaria visto che siamo in estate con temperature altissime e in quelle famiglie vivono bambini, anziani e ammalati. Io, oggi come allora, sono disposta a collaborare e insieme a me si aggiunge tutto il gruppo del meetup “Corigliano in MoVimento” che si mette a disposizione per lavorare alla risoluzione della problematica.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.